13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il pulsante “Esci”Nella seguente figura è evidenziato il pulsante “Esci”, situato nella zona inferiore destra della finestra “Configurazione ETS”.Premendo il pulsante “Esci” si esce dalla finestra di “Configurazione ETS”.All’uscita dalla finestra di “Configurazione ETS” il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> effettua le seguenti operazioni:• Salvataggio e/o aggiornamento dei dati di configurazione dei dispositivi dell’impianto di automazione.• Creazione delle strutture grafiche per la supervisione dell’impianto di automazione.La proc<strong>ed</strong>ura di inserimento dei dati dell’impianto KNXPremessaViene ora descritta la sequenza di operazioni necessarie per inserire tutti i dati di configurazione dell’impianto nel software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>.1. Importazione dei dati del progetto ETS2. Integrazione dei dati del progetto importato da ETS.3. Modifica della topologia dell’impianto importato da ETS. Tali operazioni sono descritte nel dettaglio nei seguenti capitoli.Importazione dei dati del progetto ETSLa prima importazione dei file creati da ETS3Come anticipato prec<strong>ed</strong>entemente, il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> è in grado di ottenere molte delle informazioni necessarie per la supervisione dell’impianto,dai file ottenuti da ETS3. Fare riferimento al capitoloAppendice B: Esportazione dei file di configurazione impianto da ETS3 per i dettagli sui diversi file che devono essere esportati da ETS3 e dalla proc<strong>ed</strong>uraper ottenerli.Per importare i file di configurazione dell’impianto, prec<strong>ed</strong>entemente esportati da ETS3, proc<strong>ed</strong>ere come segue:1. Avviare la proc<strong>ed</strong>ura di importazione dei file ETS premendo il pulsante “Importazione”.Comparirà la seguente finestra per l’inserimento dei dati (nome e percorso) dei file che devono essere importati.113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!