13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Sezione “Specifiche Allarme” (che è visualizzata solo se nella sezione “Dettaglio Logica/Allarme Selezionato” nel campo “Tipo” è selezionata lavoce “Allarme”), dove sono visualizzati e possono essere modificati i seguenti parametri di configurazione:a. Tipologia di Allarme. Consente di definire la tipologia dell’allarme che si sta configurando. Deve essere effettuata una selezione daun menu di scelta, che presenta le tipologie di allarme configurate. Il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> prev<strong>ed</strong>e una lista di tipologie diallarme pr<strong>ed</strong>efinite. Per ogni tipologia di allarme è possibile definire un insieme di dati che saranno descritti in seguitoTale lista può comunque essere modificata in funzione delle specifiche richieste dal utente (v<strong>ed</strong>ere il capitolo La definizione delletipologie di Allarme).b. Pulsante “Definisci Tipologia di Allarme”. Attiva la visualizzazione della finestra che permette di modificare la lista delle tipologi<strong>ed</strong>i allarme (v<strong>ed</strong>ere il capitolo La definizione delle tipologie di Allarme).c. Ambiente Associato. È possibile associare un evento di allarme ad un ambiente specifico. Se ad un allarme viene associatoun ambiente, i messaggi di notifica dell’allarme, da parte del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>, conterranno anche l’informazionesull’ambiente associato.d. Indirizzo di Reset. È l’indirizzo al quale è possibile far inviare dal software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> un valore 0 (zero), da utilizzareper effettuare il ripristino della condizione di “riposo” al dispositivo che ha generato l’allarme. Tale proc<strong>ed</strong>ura è richiesta da alcunidispositivi. Fare riferimento alla documentazione tecnica del dispositivo che genera l’allrme per valutare la necessità di usare talefunzionalità opzionale.e. Pulsante “Definisci”. Attiva la visualizzazione della finestra in cui è rappresentato l’albero degli indirizzi definiti, da cui sceglierel’indirizzo di Reset.La finestra con la rappresentazione degli indirizzi è visualizzata di seguito.147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!