13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella sezione “AREE” è rappresentata, attraverso una struttura ad albero, la topologia dell’impianto di automazione KNX. Nella prec<strong>ed</strong>ente figura la topologiadell’impianto è rappresentata utilizzando i seguenti elementi (che differiscono tra loro per il livello gerarchico):• Edifici• Piani• Camere (ambienti in genere)L’elemento situato nel livello gerarchico inferiore (foglie dell’albero) è l’ambiente (camere, aree comuni,…).Le informazioni riguardanti la topologia dell’impianto posso provenire direttamente dal progetto ETS (attraverso la proc<strong>ed</strong>ura di importazione dei file ETS)oppure possono essere create direttamente dalla sezione “AREE”.Le AREE possono essere viste come dei “contenitori” di ambienti oppure di altre aree situate a livello gerarchico inferiore.Es. Un <strong>ed</strong>ificio “contiene” dei piani, che a loro volta “contengono” degli ambienti.La sezione “AREE” permette di eseguire le seguenti operazioni sugli elementi di tipo AREA della rappresentazione topologica dell’impianto:• Visualizzazione della struttura• Creazione di elementi• Modifica degli elementi• Cancellazione degli elementiNOTA: la struttura topologica dell’impianto viene riportata pari pari in supervisione; se un ambiente non viene associato ad un area, insupervisione sarà riportato in “Ambienti non associati ad aree”.Visualizzazione della strutturaÈ possibile modificare la visualizzazione della struttura topologica dell’impianto. Ogni elemento che “contiene” elementi ad un livello gerarchico inferiorepuò essere “espanso” (premendo con il tasto sinistro del mouse sul simbolo ‘+’ oppure tramite un “doppio click”, con il tasto sinistro del mouse, sulla rigacorrispondente) o “condensato” (premendo con il tasto sinistro del mouse sul simbolo ‘-’ oppure tramite un “doppio click”, con il tasto sinistro del mouse,sulla riga corrispondente).Seguono tre figure che rappresentano tre diversi livelli di espansione dell’albero delle “AREE”.73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!