13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel simbolo grafico si possono distinguere le tre seguenti aree:• Barra orizzontale superioreIn quest’area sono visualizzati gli stati dei dati riportati nella seguente tabella.Simbolo Dato DescrizioneNumero dell’ambienteNome dell’ambienteAllarmi nell’ambienteÈ il numero dell’ambiente.Si ricorda che per il corretto funzionamento del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> è necessario configurare ilnumero di tutti gli ambienti, nella parte di configurazione del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>.È un campo di testo che visualizza il nome dell’ambiente (se è stato inserito in fase di configurazion<strong>ed</strong>el software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>).Tale dato può essere visualizzato o nascosto utilizzando il pulsante “Visualizza descrizione opzionale”( ).Se si verifica un evento di allarme, associato all’ambiente, viene visualizzata l’icona relativa al tipodi allarme che si verifica.Nel caso in cui si verifichino più eventi di allarme simultaneamente, viene in ogni caso visualizzatoun unico simbolo, partendo da quello dell’allarme di maggiore gravità (in base al livello assegnato,durante la configurazione, all’allarme specifico).Solo dopo che l’evento di allarme di maggiore priorità sarà risolto, sarà visualizzato il simbolodell’allarme successivo (in termini di livello di gravità).Sono previsti i seguenti simboli di allarme:• : Richiesta assistenza da parte del utente• : Allarme incendio• : Allarme tecnico• : Allarme intrusione• : Allarme pericolo allagamento• : Allarme temperatura troppo alta• : Allarme temperatura troppo bassa• : Allarme richiesta servizio in stanza• Area del simbolo di stato di apertura delle finestre presenti dell’ambienteTale area è mostrata nella seguente figura.In essa compare il simbolo della finestra aperta (tutte le finestre dell’ambiente risultano chiuse.) se almeno una delle finestre, dell’ambiente, è aperta. Non compare alcun simbolo seNota: affinché vengano visualizzati i suddetti stati, è necessario che i dispositivi <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> siano configurati correttamente durante la proc<strong>ed</strong>ura di configurazion<strong>ed</strong>ell’impianto tramite ETS di KNX e, dove richiesto, nella successiva fase di configurazione del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>.Accesso alla vista di dettaglio dell’ambienteSelezionando (un click con il tasto sinistro del mouse) il simbolo che rappresenta un ambiente, si acc<strong>ed</strong>e alla “vista di dettaglio” dell’ambiente. La “vista didettaglio” dell’ambiente è descritta nel capitolo “La vista di dettaglio dell’ambiente”.La vista di dettaglio dell’ambienteÈ la vista che rappresenta l’ambiente nel dettaglio, sempre in relazione ai dispositivi del sistema <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> installati nello stesso.Come anticipato prec<strong>ed</strong>entemente, nella descrizione delle “viste tematiche riassuntive” degli ambienti, si arriva alla vista di dettaglio di un ambiente selezionando(un click con il tasto sinistro del mouse) il relativo simbolo riassuntivo, in una qualsiasi delle viste tematiche descritte nei prec<strong>ed</strong>enti capitoli.Dalla vista di dettaglio di un ambiente è poi possibile passare alla vista di dettaglio dell’ambiente prec<strong>ed</strong>ente e successiva, tramite gli appositi pulsanti“prec<strong>ed</strong>ente” e “successivo, come sarà descritto in seguito.75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!