13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le impostazioni dei file di log e della storicizzazione degli eventiAttraverso la finestra visualizzata selezionando il tab “Log” è possibile effettuare le seguenti impostazioni:• Visualizzare l’impostazione corrente del percorso della cartella di destinazione dei file di Log. Tale informazione è visualizzata nella riga“Directory di Salvataggio dei file di Log”.• Impostare la cartella in cui vengono salvati i file di log.Premere il pulsante “Cambia Pathname”; si apre la finestra per la selezione della cartella in cui memorizzare i file di log. Dopo aver selezionatola cartella di destinazione premere il pulsante “Apri” per confermare la scelta oppure premere il pulsante “Annulla” per uscire dalla finestra diselezione della cartella di destinazione senza effettuare alcuna modifica.• Impostare il periodo oltre il quale un file di log deve essere cancellato.Premere i pulsanti o accanto al campo numerico della riga “Memorizza i File di Log” per modificare il numero di giorni dopo i quali i fil<strong>ed</strong>i log devono essere cancellati.• Impostare il periodo oltre il quale il riferimento ad un comando deve essere cancellato dalla lista di storicizzazione dei comandi.Premere i pulsanti o accanto al campo numerico della riga “Memorizza i Log dei Comandi” per modificare il numero di giorni dopo iquali i riferimenti ai comandi devono essere cancellati dalla lista di storicizzazione dei comandi.• Impostare il periodo oltre il quale il riferimento ad uno stato deve essere cancellato dalla lista di storicizzazione degli stati.Premere i pulsanti o accanto al campo numerico della riga “Memorizza i Log degli Stati” per modificare il numero di giorni dopo i quali iriferimenti ai messaggi di modifica degli stati devono essere cancellati dalla lista di storicizzazione degli stati.• Impostare il periodo oltre il quale il riferimento ad un evento deve essere cancellato dalla lista di storicizzazione degli eventi.Premere i pulsanti o accanto al campo numerico della riga “Memorizza i Log degli Eventi” per modificare il numero di giorni dopo iquali i riferimenti ai messaggi di notifica degli eventi devono essere cancellati dalla lista di storicizzazione degli eventi.• Impostare il periodo oltre il quale il riferimento ad un accesso deve essere cancellato dalla lista di storicizzazione degli accessi.Premere i pulsanti o accanto al campo numerico della riga “Memorizza i Log degli Accessi” per modificare il numero di giorni dopo iquali i riferimenti ai messaggi di notifica degli accessi devono essere cancellati dalla lista di storicizzazione degli accessi.Data – Ora – Codice ImpiantoAttraverso questa finestra è possibile impostare i seguenti dati di configurazione, molto importanti per il corretto funzionamento dell’impianto di automazione:• Invia periodicamente data e ora ai punti di accesso. Abilitazione dell’invio periodico, da parte del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>, della data <strong>ed</strong>ell’ora corrente ai lettori a transponder (e agli altri eventuali dispositivi che necessitano di tale dato) dell’impianto di automazione.• Indirizzo per l’invio della Data ai punti di accesso. Visualizzazione <strong>ed</strong> impostazione dell’indirizzo di gruppo al quale inviare l’aggiornamentodella data. V<strong>ed</strong>ere il capitolo Aggiornamento della data ai dispositivi dell’impianto per la descrizione dettagliata.• Indirizzo per l’invio dell’Ora ai punti di accesso. Visualizzazione <strong>ed</strong> impostazione dell’indirizzo di gruppo al quale inviare l’aggiornamentodell’ora. V<strong>ed</strong>ere il capitolo Aggiornamento dell’ora ai dispositivi dell’impianto per la descrizione dettagliata.46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!