13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Compare la seguente finestra.3. Inserire, nel campo “Nome”, una stringa alfanumerica che identifichi il nome del master di funzioni, e selezionare il tipo di master di funzioni chesi intende creare: “Dispositivo Termostato”.Per proseguire con la creazione del master di funzioni premere il pulsante “Conferma”, oppure premere il pulsante “Annulla” annullare la creazion<strong>ed</strong>el master di funzioni.4. Dopo aver confermato la creazione del nuovo master di funzioni, nella sezione AMBIENTI compare il nuovo elemento “Master di funzioni” (con ilnome assegnato in fase di creazione) e nella sezione “Dettaglio Master di Funzioni Selezionato” vengono visualizzate le informazioni relative.Con riferimento alla sezione “Dettaglio Master di Funzioni Selezionato” visualizzata nella figura prec<strong>ed</strong>ente, segue la descrizione dei campivisualizzati:a. Master di Funzioni Associato. È il nome che è stato assegnato al master di funzioni durante la proc<strong>ed</strong>ura di creazione.b. Lettera Identificativa. È una lettera dell’alfabeto che deve venire impostata al master di funzioni per identificarlo in quelle finestr<strong>ed</strong>el software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> in cui non c’è lo spazio per visualizzare tutta la stringa del nome.Esempi di valori di questo campo sono: A, B, C, D…c. Timing Esecuzione Comandi. È l’intervallo di tempo, in secondi, tra l’invio di due comandi successivi (relativo all’esecuzione di unmaster). Per i dettagli del funzionamento di un master di funzioni fare riferimento al capitolo Il “Master di funzioni”.5. Dopo aver definito i dati di base del master di funzioni, è necessario proc<strong>ed</strong>ere con l’operazione di associazione del master di funzioni a tutti itermostati che si desidera ne facciano parte.Tale operazione viene eseguita con la tecnica del drag & drop (“trascinamento e rilascio” tipico delle applicazioni Windows).Nello specifico, per associare un termostato ad un master di funzioni, proc<strong>ed</strong>ere come segue:a. Individuare nella sezione “DISPOSITIVI” della finestra “Configurazione ETS” il termostato che si desidera associare al master difunzioni. Se il termostato desiderato non fosse visibile perché il livello inferiore del dispositivo “Termostato” non è espanso, provv<strong>ed</strong>erepreventivamente all’espansione del sottolivello del dispositivo “Termostato” premendo sul simbolo ‘+’ relativo al dispositivo“Termostato” (oppure con un “doppio click” sulla riga del dispositivo “Termostato”).95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!