23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2nd Int. Symp. Measurement, Analysis and Modelling of<br />

Human Function & 1st Mediterranean Conf. Measurement,<br />

PG Morasso, GB Rossi eds., pp. 27-30. June 14-16<br />

2004, Genoa, I.<br />

Buizza A, Lombardi R, Schmid M. Strumentazione per la<br />

valutazione della disabilità motoria. In Le scale di valutazione<br />

in riabilitazione, a cura di L. Panella. Milano:<br />

Edi.Ermes, in corso di stampa 2005.<br />

Casale R, Rainoldi A, Nilsson J, Bellotti P. Can continuous<br />

physical training counteract ageing effect on myelectric<br />

fatique?: A sEMG study application. Arch Phys Med<br />

Rehabil 84 (4): 513-517, 2003. Abstract/PDF<br />

Coldani G, Ghidetti P, Lombardi R, Corazza I, Cannoli R. An<br />

Instrument to Measure Velocità Profile byMeans of Ultrasound<br />

Techniques, Journal of Mechanics in Medicine and<br />

Biology Vol 3, N. 1, Marzo 2003.<br />

Bertolotti GM, Ghidetti P, Lombardi R, Buizza A. A Multi-<br />

Sensor Portable Acquisition System Applied To Telemedicine,<br />

(Pavia, Italy) MEDICON and HEALTH TELEMATICS<br />

2004, Health in the Information Society, X Mediterranean<br />

Conference on Medical and Biological Engineering,<br />

IFBME Proceedings, Volume 6, Ischia (NA), 2004.<br />

Bertolotti GM, Lombardi R, Paradiso R, Verni G. Realization<br />

of a piezoresistive felt sensor for pressure measurements on<br />

lower limb prosthesis, Gait & Posture (OLANDA) vol. 16,<br />

Supp. 1, p. 220, 2002.<br />

Bertolotti GM, Lombardi R. Experiments with sensing fabrics<br />

for biomedical applications, MEDINF 2003, the 1st<br />

MEDINF International Conference on Medical Informatics<br />

& Engineering, Craiova (Romania), 2003.<br />

CURRICULUM VITAE DEL RESPONSABILE<br />

DEL LABORATORIO<br />

Prof. Remo Lombardi.<br />

L’attività scientifica del triennio 2002-2005 del<br />

Prof. Remo Lombardi ha riguardato soprattutto<br />

lo sviluppo di strumentazione, basata su<br />

microprocessore e/o DSP, per applicazioni in<br />

ambito biomedico; inoltre ha svolto attività organizzative,<br />

di direzione di gruppi di Ricerca e<br />

di coordinamento di iniziative in campo didattico<br />

e scientifico.<br />

Ricopre l’incarico istituzionale di: Direttore del Centro Interdipartimentale<br />

di Studi e Ricerche sulla Disabilità ed da ricoperto<br />

gli incarichi istituzionali di membro della commissione giudicatrice<br />

per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in<br />

Ingegneria Elettronica, Informatica ed Elettrica, presso la facoltà<br />

di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia e del titolo<br />

di dottore di ricerca in Bioingegneria e Bioelettronica<br />

presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di<br />

Genova. È stato Co-tutore ed è attualmente Tutore di Dottorandi<br />

di Ricerca. In data 24 ottobre 2003 è stata depositata domanda<br />

internazionale di brevetto N. PCT/IT03/00660 relativa a<br />

“Sistema per test motorio”.<br />

È responsabile delle attività che si svolgono presso il Laboratorio<br />

di Microcalcolatori, Sezione Strumentazione Elettromedicale<br />

e del Laboratorio Didattico di Tecnologie Biomediche,<br />

Elettronica Industriale e Progetto di Sistemi Digitali, del Dipartimento<br />

di Informatica e Sistemistica dell’Università degli Studi<br />

di Pavia. È inoltre responsabile scientifico del laboratorio ErgovisionLAB<br />

del Parco Scientifico e Tecnologico della Valle<br />

Scrivia località Rivalta Scrivia, Tortona (AL).<br />

Revisore per la rivista IEEE Transactions on Instrumentation<br />

and Measurements, è responsabile dei seguenti Contratti di<br />

Ricerca:<br />

FAR (2002 - 2003 - 2004);<br />

Aprilia SpA (2004 - 2005);<br />

Mondo Spa (2005);<br />

Centro INAIL di Vigorso di Budrio (2002 - 2003 - 2004);<br />

Parco Scientifico e Tecnologico della Valle Scrivia (2003 -<br />

2004 - 2005).<br />

Autore e co-autore di articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali<br />

ed internazionali, ha partecipato con comunicazioni e<br />

relazioni a congressi nazionali ed internazionali, oltre ad aver<br />

organizzato eventi accreditati ECM, in particolare il convegno<br />

nazionale “Ricerca, Assistenza e Integrazione” 3 Luglio 2003,<br />

Palazzo S. Tommaso, Piazza del Lino 1 e il convegno nazionale<br />

“Disabilità e Lavoro” 24-25 Settembre 2004, Sala Congressi<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong>, Via S. <strong>Maugeri</strong>, 10 - Pavia.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 101<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!