23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tarlo SM, Malo J-L and other Workshop members<br />

(…Gianna Moscato…). 100 key questions and needs in<br />

occupational asthma. An American Thoracic Society/European<br />

Thoracic Society Report. Eur Respir J 2006; 27:<br />

607-614.<br />

Siracusa A, Marabini A, Folletti I, Moscato G. Smoking and<br />

occupational asthma. Review. Clin Exp Allergy 2006 May;<br />

36 (5): 577-84.<br />

Pignatti P, Brunetti G, Moretto D, Yacoub MR, Fiori M,<br />

Balbi B, Balestrino B, Cervio G, Nava S, Moscato G. Role of<br />

the chemokine receptors CXCR3 and CCR4 in human pulmonary<br />

fibrosis. Am J Respir Crit Care Med 2006; 173:<br />

310-317.<br />

Burge PS, Moscato G, Johnson A, Chan-Yeung M Physiological<br />

Assessment: Serial Measurements of Lung Function<br />

and Bronchial Responsiveness. In: Asthma in the<br />

Workplace, 3 rd Ed. Edited by IL Bernstein, M Chan-Yeung,<br />

J-L Malo, DI Bernstein. Taylor & Francis, New York, 2006,<br />

pag. 199-226.<br />

De Burbure C, Pignatti P, Corradi M, Malerba M, Clippe A,<br />

Dumont X, Moscato G, Mutti A, Bernard A. Uteroglobin-related<br />

protein 1 and Clara cell protein in induced sputum of<br />

patients with asthma and rhinitis. Chest 2007; 131; 172-<br />

179.<br />

Balbi B, Pignatti P, Corradi M, Baiardi P, Bianchi L, Brunetti<br />

G, Radaeli A, Moscato G, Mutti A, Spanevello A, Malerba<br />

M. Bronchoalveolar Lavage, Sputum And Exhaled Clinically<br />

Relevant Inflammatory Markers Values In Healthy<br />

Adults. Review. Eur Respir J 2007; 30: 769-781.<br />

Moscato G, Perfetti L, Pignatti P, Cappelli I. Occupational<br />

rhinitis due to sodium alendronate. Eur Respir J 2007; 30:<br />

S51: 156.<br />

CURRICULUM VITAE DEL RESPONSABILE<br />

DEL LABORATORIO<br />

Dr.ssa Gianna Moscato, nata a Gropello Cairoli<br />

(PV) nel 1950.<br />

Laureata a pieni voti in Medicina e Chirurgia<br />

presso l’Università di Pavia nel 1974 con una<br />

tesi su “Alterazioni funzionali respiratorie e<br />

presenza della bronchite cronica in un<br />

gruppo di saldatori”. Specialista in Tisiologia<br />

e Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina<br />

del Lavoro Allergologia e Immunologia clinica. Ha svolto<br />

la sua carriera presso l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong>,<br />

dapprima come medico interno e borsista presso l’Istituto di<br />

Medicina del Lavoro, indi come assistente e aiuto presso la<br />

Divisione di Medicina Generale come Responsabile del Laboratorio<br />

di Allergologia Respiratoria. Dal 1996 è Direttore della<br />

Struttura Complessa Servizio di Allergologia e Immunologia<br />

Clinica, riconosciuto come Centro di riferimento della Regione<br />

Lombardia per l’Allergologia e Immunologia clinica.<br />

Dal 1981 ha contratti di insegnamento con le Scuole di Specializzazione<br />

in Allergologia e Immunologia Clinica, di cui è<br />

anche Coordinatore dei corsi, in Medicina del Lavoro e in Tossicologia<br />

Medica dell’Università di Pavia.<br />

È membro di numerose Società Scientifiche Nazionali e internazionali,<br />

per le quali è anche Coordinatore di Gruppi di Lavoro.<br />

Al momento attuale è membro del Consiglio Direttivo<br />

della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica;<br />

membro del Consiglio Direttivo della Associazione Italiana di<br />

Aerobiologia; Chair dell’Interest Group on Occupational Allergy<br />

of the European Academy of Allergy and Clinical Immunology<br />

(EAACI); delegato della Società Italiana di Allergologia<br />

e Immunologia clinica presso la U.E.M.S., Section and Board<br />

for Allergology and Clinical Immunology; Membro della Faculty<br />

of 1000 Medicine; esperto del Ministero della Salute per<br />

il programma ECM; membro del Gruppo di Lavoro “Prevenzione<br />

ambientale delle allergie nelle scuole” del Ministero<br />

Della Salute.<br />

L’attività scientifica ha riguardato principalmente lo studio<br />

delle allergopatie respiratorie, asma e rinite, soprattutto nel<br />

settore della medicina del lavoro. In particolare, si è occupata<br />

di asma professionale negli aspetti dei meccanismi, diagnosi<br />

e gestione.<br />

Ha in attivo più di 300 lavori scientifici su riviste, dei quali 87<br />

peer-reviewed e 14 review, ed è autore di numerosi testi e capitoli<br />

di testi in italiano e in inglese.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 23<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!