23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CENTRO STUDI E RICERCHE ISPESL<br />

Presso la <strong>Fondazione</strong> S. <strong>Maugeri</strong><br />

Sede di Pavia – Via <strong>Maugeri</strong> 4<br />

L’ISPESL (Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza<br />

sul Lavoro), ente di diritto pubblico, istituzionalmente<br />

promuove e svolge programmi di studio<br />

e ricerca, oltre che direttamente, anche in collaborazione<br />

con le altre strutture del Servizio Sanitario<br />

Nazionale, con l’ISS, con Istituti di Ricovero e Cura<br />

a carattere scientifico (IRCCS).<br />

In tale ambito, è stato inaugurato, in data 12 dicembre<br />

2006, il “Centro Studi e Ricerche ISPESL”<br />

presso la sede di Pavia (via <strong>Maugeri</strong> 4) della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Maugeri</strong>.<br />

Programmi e linee di ricerca 2008-2010<br />

1. Effetti sulla salute della esposizione ad interferenti endocrini<br />

(Responsabile: L. Chiovato, <strong>Fondazione</strong> S. <strong>Maugeri</strong>)<br />

Comprende 2 linee di ricerca:<br />

L1: Studio sui meccanismi molecolari di interazione degli interferenti endocrini con l’organismo<br />

L2: Analisi dei livelli di interferenti endocrini in fluidi biologici e ambiente ed effetti sulla salute<br />

2. Patologie allergologiche e respiratorie in ambiente di lavoro<br />

(Responsabile: G. Moscato, <strong>Fondazione</strong> <strong>Maugeri</strong>)<br />

Comprende 3 linee di ricerca:<br />

L1: Studio dei meccanismi infiammatori delle allergopatie in ambito occupazionale<br />

L2: Meccanismi d’azione degli agenti causali delle allergopatie professionali<br />

L3: Valutazione clinica delle patologie respiratorie croniche negli ambienti di lavoro<br />

3. Organizzazione del lavoro, salute e sicurezza<br />

(Responsabile: S. Signorini, ISPESL)<br />

Linea di ricerca: Competitività delle imprese e salute al lavoro<br />

Il Coordinamento scientifico del Centro è stato<br />

congiuntamente affidato, per la <strong>Fondazione</strong><br />

S. <strong>Maugeri</strong>, al Direttore Scientifico Centrale protempore<br />

e per l’ISPESL al Dr. Stefano Signorini,<br />

nominato dal Presidente ISPESL.<br />

È inoltre stato nominato un Comitato Scientifico<br />

ISPESL - <strong>Fondazione</strong> S. <strong>Maugeri</strong> per le politiche di indirizzo<br />

ed attuazione delle attività di ricerca. Il Comitato<br />

scientifico provvede anche a raccordarsi con la Direzione<br />

Generale della Ricerca scientifica e Tecnologica e<br />

della Vigilanza sugli Enti dell’ex Ministero della Salute.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 115<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!