23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Anatomia Patologica,<br />

Università degli Studi di Padova<br />

Tema della collaborazione: Valutazioni molecolariistochimiche<br />

cellule staminali ed infarto del miocardio<br />

Centro di Fisiopatologia Cardiovascolare<br />

ISTITUTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE<br />

DI MONTESCANO<br />

Ente con cui si collabora: Centro Studi ANMCO<br />

Tema della collaborazione: A large scale clinical trial<br />

testing the effects of n-3 PUFA and Rosuvastatin<br />

on mortality/morbility of patients with symptomatic<br />

congestive heart failure (GISSI-HF)<br />

U.O. Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Ricerche Farmacologiche<br />

“Mario Negri”<br />

Tema della collaborazione: A large scale clinical trial<br />

testing the effects of n-3 PUFA and Rosuvastatin<br />

on mortality/morbility of patients with symptomatic<br />

congestive heart failure (GISSI-HF)<br />

U.O. Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Fisiologia Clinica,<br />

CNR di Pisa<br />

Tema della collaborazione: Analisi mediante tecniche<br />

lineari e nonlineari di segnali cardio-respiratori<br />

Servizio di Bioingegneria<br />

Ente con cui si collabora: Cattedra di Cardiologia, Università<br />

di Pavia<br />

Tema della collaborazione: Autonomic tone and reflexes<br />

in unexpected cardiac events (UNEX-<br />

PECTED)<br />

U.O. Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Department of Clinical Medicine,<br />

Prevention and Applied Biotechnologies, University<br />

of Milano-Bicocca<br />

Tema della collaborazione: Baroreflex sensitivity indices<br />

derived from spontaneous blood pressure<br />

and heart rate fluctuations. Physiological Background,<br />

Standards of Measurement, and Clinical<br />

Use - Recommendations from the European Society<br />

of Hypertension Working Group on Blood<br />

Pressure and Heart rate Variability of the (EURO-<br />

BAVAR)<br />

U.O. Cardiologia Riabilitativa<br />

168<br />

Ente con cui si collabora: INAIL - Sede centrale di Roma<br />

e locale di Pavia<br />

Tema della collaborazione: Collaborazione a livello clinico<br />

ed a livello scientifico relativamento allo<br />

studio delle metodiche di valutazione funzionale<br />

quantitativa delle capacità residue dei soggetti<br />

con disabilità ed all’identificazione ed attuazione<br />

clinica di protocolli riabilitativi inerenti il reinserimento<br />

lavorativo<br />

Servizio di Fisiatria Occupazionale ed Ergonomia<br />

Ente con cui si collabora: Laboratorio di TBM, Dipartimento<br />

di Bioingegneria, Politecnico, Università di Milano<br />

Tema della collaborazione: Collaborazione nella realizzazione<br />

di misure delle resistenze del sistema respiratorio<br />

con tecnica delle oscillazioni forzate e<br />

ad impulsi<br />

U.O. di Pneumologia Riabilitativa e Fisiopatologia Respiratoria<br />

Ente con cui si collabora: Fisiopatologia Respiratoria, ASO<br />

S. Croce e Carle, Cuneo<br />

Tema della collaborazione: Consulenza scientifica e collaborazione<br />

alla realizzazione di misure di meccanica<br />

delle vie aeree nella BPCO e nel paziente obeso<br />

U.O. di Pneumologia Riabilitativa e Fisiopatologia Respiratoria<br />

Ente con cui si collabora: Medicina Interna, Università di<br />

Genova<br />

Tema della collaborazione: Consulenza scientifica su<br />

Progetti di ricerca relativi a studi di fisiopatologia<br />

nella BPCO<br />

U.O. di Pneumologia Riabilitativa e Fisiopatologia Respiratoria<br />

Ente con cui si collabora: Associazione Italiana Pneumologi<br />

Ospedalieri (AIPO)<br />

Tema della collaborazione: Coordinamento del gruppo<br />

di studio: trapianto di polmone e problematiche<br />

chirurgiche<br />

U.O. Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Scuola di Specializzazione in<br />

Neurofisiologia Clinica, Università di Pavia<br />

Tema della collaborazione: Corso di Elettromiografia e<br />

Tecniche Speciali e frequenza presso il Servizio di<br />

Neurofisiopatologia degli iscritti alla scuola<br />

Servizio di Neurofisiopatologia<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Elettronica, Politecnico<br />

di Torino<br />

Tema della collaborazione: Elettrofisiologia e biochi-<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!