23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Neuroscienze,<br />

Università di Torino<br />

Tema della collaborazione: Studio pilota su sicurezza e<br />

tollerabilità di ripetute procedure di mobilizzazione<br />

di cellule di derivazione osteo-midollare in<br />

pazienti con sclerosi laterale amiotrofica<br />

Neuroriabilitazione 2<br />

Ente con cui si collabora: AMGEN S.p.A.<br />

Tema della collaborazione: Studio randomizzato, in<br />

doppio cieco, controllato verso placebo multicentrico<br />

per valutare l’efficacia e la sicurezza della terapia<br />

con darbepoetina alfa nel ridurre la mortalità<br />

e la morbilità dei pazienti affetti da insufficienza<br />

cardiaca con disfunzione sistolica sintomatica del<br />

ventricolo sinistro e anemia<br />

Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: CFCM - DIBIT Ospedale S. Raffaele,<br />

Milano<br />

Tema della collaborazione: Sviluppo di modelli trasngenici<br />

di suscettibilità alle aritmie ventricolare ed<br />

alla morte improvvisa<br />

Cardiologia Molecolare<br />

Ente con cui si collabora: Centro Antiveleni, Ospedali Riuniti<br />

di Bergamo<br />

Tema della collaborazione: Validazione di un protocollo<br />

per la gestione dei “body packers” e “body<br />

stuffers”<br />

Tossicologia<br />

Ente con cui si collabora: Servizio di Fisioterapia - IRCCS<br />

Policlinico S. Matteo, Pavia<br />

Tema della collaborazione: Valutazione mediante visita<br />

fisiatrica e impiego di pedana stabilometrica delle<br />

variazioni posturali pre e postoperatorie in donne<br />

portatrici di ipertrofia mammaria e sottoposte ad<br />

intervento di mastoplastica riduttiva<br />

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva<br />

ISTITUTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE<br />

DI TELESE-CAMPOLI<br />

Ente con cui si collabora: Università del Molise, Facoltà di<br />

Scienze del Benessere, Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />

Tema della collaborazione: Adiponectina, diabete e<br />

obesità: ruolo dell’attività fisica<br />

U.O. di Chirurgia Plastica<br />

Ente con cui si collabora: II Università degli Studi di Napoli,<br />

Scuola di Specializzazione in Geriatria<br />

Tema della collaborazione: Attività didattica<br />

Cardiologia Riabilitativa - Riabilitazione Neuromotoria -<br />

Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Università degli Studi di Napoli<br />

“Federico II”, Scuola di Specializzazione in Geriatria<br />

Tema della collaborazione: Attività didattica<br />

Cardiologia Riabilitativa - Riabilitazione Neuromotoria -<br />

Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Università degli Studi di Napoli<br />

Tema della collaborazione: Attività didattica nell’ambito<br />

della Scuola di Specializzazione in Geriatria<br />

Cardiologia Riabilitativa - Riabilitazione Neuromotoria -<br />

Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Seconda Università degli Studi<br />

di Napoli, Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Geriatrica<br />

Tema della collaborazione: Formazioni di Giovani Ricercatori<br />

ed Attività scientifica clinico-sperimentale<br />

Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Università di Napoli “Federico II”<br />

Napoli, Cattedra di Geriatria<br />

Tema della collaborazione: Gestione del paziente anziano<br />

cardiopatico<br />

Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: U.O. di Chirurgia Plastica e<br />

Centro Grandi Ustioni, A.O. Cardarelli Napoli<br />

Tema della collaborazione: Protocolli riabilitativi degli<br />

esiti di cicatriziali da ustioni<br />

U.O. di Chirurgia Plastica<br />

Ente con cui si collabora: Istituto Malattie dell’Apparato<br />

Respiratorio della Seconda Università di Napoli<br />

Tema della collaborazione: Riabilitazione respiratoria<br />

Pneumologia<br />

Ente con cui si collabora: Clinica Neurologica, Università<br />

degli Studi di Bologna<br />

Tema della collaborazione: Studio del sistema nervoso<br />

autonomico cutaneo<br />

Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale<br />

Ente con cui si collabora: Clinica Neurologica, Università<br />

di Roma “La Sapienza”<br />

Tema della collaborazione: Studio dell’innervazione<br />

cutanea nel territorio trigeminale nella nevralgia<br />

del trigemino ed altre algie facciali<br />

Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 173<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!