23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.0 CARDIOANGIOLOGIA RIABILITATIVA NEL-<br />

L’ANZIANO<br />

2.1 An active lifestyle improves outcome of primary<br />

angioplasty in elderly patients with acute<br />

myocardial infarction<br />

È stato approfondito il ruolo dell’attività fisica pregressa<br />

nel condizionare la prognosi a 30 gg e ad 1<br />

anno dopo angioplastica primaria in soggetti anziani<br />

ultra-70enni con IMA, dimostrando che l’elevata<br />

mortalità riscontrata nell’intera casistica a 30 gg di<br />

oltre il 13%, se viene stratifica per livelli di attività fisica<br />

sale al 23,1% nei sedentari per scendere al<br />

18.2% nei soggetti con attività moderata ed al 4% nei<br />

soggetti con attività fisica più elevata. Analogo trend<br />

si riscontra dopo 1 anno dall’angioplastica primaria<br />

(Rengo G, Galasso G, Piscione F, Golino L, Fortunato<br />

F, Zincarelli C, Cassese S, Abete P, Chiariello M,<br />

Rengo F, Leosco D. An active lifestyle improves outcome<br />

of primary angioplasty in elderly patients with<br />

acute myocardial infarction. Am Heart J 2007; 154<br />

(2): 352-360).<br />

2.2 Malnutrizione in pazienti anziani ammessi in<br />

un setting di riabilitazione cardiologica<br />

Abbiamo condotto uno studio prospettico su una<br />

coorte di soggetti ammessi tra Febbraio 2003 e Dicembre<br />

2005 dopo intervento di cardiochirurgia. La<br />

percentuale di pazienti classificati come malnutriti,<br />

usando i 5 diversi parametri (BMI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!