23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

Ente con cui si collabora: WHO (World Health Organization),<br />

NHI (National Health Institute)<br />

Tema della collaborazione: Periodica revisione ed aggiornamento<br />

della versione italiana delle linee<br />

guida GOLD e GINA<br />

Divisione di Pneumologia<br />

Ente con cui si collabora: REC Regional Environmental<br />

Center<br />

Tema della collaborazione: Prevenzione malattie respiratorie<br />

in relazione all’inquinamento ambientale<br />

Divisione di Pneumologia<br />

Ente con cui si collabora: EFA (European Federation for<br />

Asthma and Allergy Associations)<br />

Tema della collaborazione: Progetto educazionale globale<br />

di gestione del paziente asmatico<br />

Divisione di Pneumologia<br />

Ente con cui si collabora: WHO (World Health Organization),<br />

Copenhagen; Ufficio per la Regione Europa (Dr.<br />

Zaleskis R.)<br />

Tema della collaborazione: Ricerca operativa nei seguenti<br />

campi: Sorveglianza delle resistenze, Controllo,<br />

Analisi Economica delle Attività di Controllo<br />

della tubercolosi<br />

Servizio di Epidemiologia Clinica delle Malattie Respiratorie<br />

Ente con cui si collabora: WHO (World Health Organization),<br />

Copenhagen; Ufficio per la Regione Europa (Dr.<br />

Zaleskis R.); Stop TB Department (Dr. Raviglione M.)<br />

Tema della collaborazione: Stesura Linee Guida Tubercolosi<br />

Servizio di Epidemiologia Clinica delle Malattie Respiratorie<br />

Ente con cui si collabora: WHO (World Health Organization),<br />

Copenhagen; Ufficio per la Regione Europa (Dr.<br />

Zaleskis R.); Stop TB Department (Dr. Raviglione M.)<br />

Tema della collaborazione: Training (Formazione consulenti<br />

per il controllo a livello globale della tubercolosi)<br />

Servizio di Epidemiologia Clinica delle Malattie Respiratorie<br />

Ente con cui si collabora: DOW (Doctors of the World,<br />

U.S.A.), Ufficio per i Balcani (Dr. Dev A.)<br />

Tema della collaborazione: Training e partecipazione<br />

comune a progetti di controllo della tubercolosi<br />

nei Balcani<br />

Servizio di Epidemiologia Clinica delle Malattie Respiratorie<br />

164<br />

Ente con cui si collabora: MSH (Management Sciences for<br />

Health, Washington, DC, U.S.A.) (Dr. Zagorsky A.)<br />

Tema della collaborazione: Training e partecipazione<br />

comune a progetti di controllo finanziati da USAID<br />

Servizio di Epidemiologia Clinica delle Malattie Respiratorie<br />

ISTITUTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE<br />

DI VERUNO<br />

Ente con cui si collabora: Klinic fur Innere Medizin -<br />

Schwerpunkt Pneumologie<br />

Tema della collaborazione: Analisi dei marcatori dell’infiammazione<br />

delle vie aeree su campioni biologici<br />

ottenuti da metodiche non-invasive<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Department of Pulmonology,<br />

Leiden University Medical Center, The Netherlands<br />

Tema della collaborazione: Aumentata attivazione<br />

della STAT-4 in biopsie bronchiali di fumatori con<br />

BPCO - Proliferazione e infiammazione nell’epitelio<br />

bronchiale dopo Challenge allergenico in<br />

asmatici atopici<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Krankenhaus Kloster Grafschaft,<br />

Zentrum für Pneumologie, Beatmungs-und Schlafmedizin,<br />

57392 Schmallenberg-Grafschaft, Germany<br />

Tema della collaborazione: Caratterizzazione del carico<br />

meccanico e del bilancio forza/carico nella<br />

storia naturale della broncopneumopatia cronica<br />

ostruttiva (BPCO)<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Department of Thoracic Medicine,<br />

National Heart and Lung Institute, London, U.K.<br />

Tema della collaborazione: Caratterizzazione della flogosi<br />

in soggetti con bronchite cronica ostruttiva e<br />

iperreattività bronchiale - Studio della flogosi<br />

bronchiale in soggetti con diverso grado di ostruzione<br />

cronica irreversibile delle vie aeree mediante<br />

lavaggio e biopsie della mucosa bronchiale<br />

- Studio della Flogosi in Lavaggio Bronchiale e<br />

Biopsie Bronchiali di soggetti con Asma Allergico<br />

e Asma Intrinseco, uno studio comparativo - Analisi<br />

dei Polimorfismi genetici di proteine infiammatorie<br />

nella Broncopneumopatia cronica ostruttiva<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: The Cochrane Collaboration,<br />

London, U.K.<br />

Tema della collaborazione: Cochrane Airways Group,<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!