23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Centro Studi <strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong><br />

IL CENTRO STUDI<br />

Coniugare la pratica clinica con la ricerca scientifica<br />

qualificata e il costante aggiornamento professionale<br />

degli operatori sanitari sono obiettivi<br />

istituzionali della <strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong><br />

Clinica del Lavoro e della Riabilitazione. Per dare<br />

maggior rilevanza a questi compiti, la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Maugeri</strong> ha deciso di costituire un Centro Studi<br />

con il compito di presidiare queste aree di fondamentale<br />

importanza per lo sviluppo della scienza<br />

biomedica.<br />

Proseguendo sulla strada tracciata dal fondatore,<br />

il Centro Studi ha come scopo primario la promozione<br />

della conoscenza nelle aree di pertinenza<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong>: la Medicina<br />

Preventiva, Riabilitativa-Occupazionale e<br />

delle Patologie Degenerative, la Medicina del Lavoro,<br />

la Tossicologia e l’Igiene Ambientale e Industriale.<br />

Attraverso l’attività di formazione professionale e<br />

aggiornamento scientifico, il Centro Studi si propone<br />

alle diverse professionalità sanitarie come luogo<br />

di incontro, discussione ed elaborazione di una<br />

cultura della salute moderna ed efficace, in sintonia<br />

con l’evoluzione scientifica e in accordo con gli<br />

standards richiesti dalle normative vigenti.<br />

IL PROGRAMMA<br />

Corsi di Formazione<br />

In qualità di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere<br />

Scientifico, IRCCS, la <strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong><br />

ha maturato, in oltre 35 anni di attività, una<br />

specifica esperienza in aree cliniche di particolare<br />

importanza e attualità.<br />

La Medicina Preventiva, Riabilitativa-Occupazionale<br />

e delle Patologie Degenerative, la Medicina<br />

del Lavoro, la Tossicologia e l’Igiene Ambientale e<br />

Industriale infatti rappresentano oggi settori in<br />

grande sviluppo, alla luce dei cambiamenti imposti<br />

dall’aumento della vita media, della maggiore incidenza<br />

delle patologie croniche, delle esigenze di<br />

tutela della salute nei luoghi di vita e di lavoro.<br />

L’attività di formazione svolta dal Centro Studi <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Maugeri</strong> intende offrire un contributo concreto<br />

alla qualificazione di tutti gli operatori coinvolti<br />

in queste discipline, avvalendosi per lo sviluppo<br />

didattico dell’apporto di professionalità interne<br />

ed esterne, mettendo a disposizione la propria rete<br />

di collaborazioni con il mondo scientifico nazionale<br />

e internazionale.<br />

Attività Congressuale<br />

Un ulteriore ambito di intervento del Centro Studi<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Maugeri</strong> riguarda l’attività di divulgazione<br />

scientifica, che da sempre caratterizza il ruolo<br />

istituzionale degli IRCCS.<br />

Il confronto periodico tra i vari interlocutori coinvolti<br />

nel processo sanitario garantisce infatti la diffusione<br />

della conoscenza e l’affermazione di comuni<br />

modelli di riferimento.<br />

Scopo principale dell’attività convegnistica e congressuale<br />

sarà la definizione di momenti di dibattito<br />

scientifico qualificato, in linea con le più moderne<br />

metodologie della comunicazione in questo<br />

ambito.<br />

Formazione in Partnership<br />

Il Comitato Scientifico del Centro Studi <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Maugeri</strong>, al quale partecipano autorevoli personalità<br />

delle discipline di riferimento, garantisce il costante<br />

collegamento con il network scientifico internazionale,<br />

stringendo rapporti di collaborazione<br />

finalizzati al continuo miglioramento delle attività<br />

proposte.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 7<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!