23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tema della collaborazione: Progetto Salute Piemonte<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Università di Milano, Clinica<br />

Neurologica<br />

Tema della collaborazione: Psicometria; Memoria semantica;<br />

Disturbi lessicali; Disturbi prassici; Trattamento<br />

logoterapico; Deficit cognitivi nei traumi<br />

cranici<br />

Laboratorio per lo studio dei disturbi afasici<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Informatica, Sistemistica<br />

e Telecomunicazioni (DIST) dell’Università di<br />

Genova<br />

Tema della collaborazione: Realizzazione di un dispositivo<br />

robotico che consente di eseguire esercizi in<br />

diversi piani dello spazio a tre dimensioni e in modalità<br />

di controllo di impedenza<br />

Servizio di Bioingegneria<br />

Ente con cui si collabora: Università di Torino, Facoltà di<br />

Medicina e Chirurgia, Clinica Neurologica I<br />

Tema della collaborazione: Riabilitazione e valutazione<br />

cognitiva di pazienti con malattie neurodegenerative<br />

- Studio di parametri elettroneurografici in pazienti<br />

con malattie neurodegenerative<br />

Divisione di Riabilitazione Neuromotoria - Lab. di Neuropsicologia<br />

- Casa di Cura Major<br />

Ente con cui si collabora: Università di Torino, Facoltà di<br />

Medicina e Chirurgia, Clinica Ortopedica II<br />

Tema della collaborazione: Scuola di Specialità in Medicina<br />

Fisica e Riabilitazione - Riabilitazione di patologie<br />

ortopediche post-chirurgiche<br />

Divisione di Riabilitazione Neuromotoria - Casa di Cura<br />

Major<br />

Ente con cui si collabora: Centro Studi ANMCO<br />

Tema della collaborazione: Strategie di prevenzione<br />

secondaria in ambito riabilitativo dopo infarto<br />

miocardico in Italia: GlObal Secondary Prevention<br />

strategiEs to Limit event recurrence after myocardial<br />

infarction. GOSPEL Study<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Università degli Studi Piemonte<br />

Orientale, Ospedale Maggiore della Carità, SCDU Anestesia<br />

e Rianimazione, Novara<br />

Tema della collaborazione: Studio dei parametri di<br />

meccanica respiratoria nel paziente in fase acuta<br />

mediante sistema PULMOLAB<br />

Servizio di Bioingegneria<br />

Ente con cui si collabora: Azienda Ospedaliera Spedali Civili<br />

Brescia<br />

Tema della collaborazione: Studio del profilo di rischio<br />

metabolico, trombotico, infettivo, infiammatorio e<br />

genetico nel paziente con cardiopatia ischemica<br />

giovanile<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Università Cattolica di Campobasso<br />

Tema della collaborazione: Studio del profilo di rischio<br />

metabolico, trombotico, infettivo, infiammatorio e<br />

genetico nel paziente con cardiopatia ischemica<br />

giovanile<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Reparto di Alimentazione, Nutrizione<br />

e Salute - Dipartimento di Sanità Alimentare e<br />

Animale, Istituto Superiore di Sanità<br />

Tema della collaborazione: Studio del profilo nutrizionale<br />

dei pazienti fragili in riabilitazione cardiovascolare;<br />

alimentazione nella prevenzione delle<br />

malattie cardiovascolari; effetti metabolici e cardiovascolari<br />

di una dieta ricca di proteine vegetali,<br />

fibre e acidi grassi Omega-3<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Istologia ed Embriologia,<br />

Università di Padova<br />

Tema della collaborazione: Studio della flogosi bronchiale<br />

in soggetti con diverso grado di ostruzione<br />

cronica irreversibile delle vie aeree mediante lavaggio<br />

e biopsie della mucosa bronchiale - Studio<br />

della Flogosi in Lavaggio Bronchiale e Biopsie<br />

Bronchiali di soggetti con Asma Allergico e Asma<br />

Intrinseco, uno studio comparativo<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Ospedale Maggiore di Novara,<br />

Divisione di Pneumologia<br />

Tema della collaborazione: Studio della Flogosi in Lavaggio<br />

Bronchiale e Biopsie Bronchiali di soggetti<br />

con Asma Allergico e Asma Intrinseco, uno studio<br />

comparativo<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: ARTS Lab, Scuola Superiore S.<br />

Anna (Pisa)<br />

Tema della collaborazione: Tecniche robotizzate per la<br />

valutazione ed il trattamento riabilitativo delle disabilità<br />

motorie dell’arto superiore<br />

Servizio di Bioingegneria<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 177<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!