23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Fisiologia Clinica,<br />

CNR, Pisa<br />

Tema della collaborazione: Valutazione delle alterazioni<br />

del pattern respiratorio in soggetti con scompenso<br />

cardiaco cronico<br />

U.O. Cardiologia Riabilitativa<br />

ISTITUTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE<br />

DI MONTESCANO - PRESIDIO DI MEDE<br />

Ente con cui si collabora: Azienda Ospedaliera della Provincia<br />

di Pavia<br />

Tema della collaborazione: Progetto ospedale senza<br />

dolore, Comitato Ospedale senza dolore e docenza<br />

ai corsi (anno 2006)<br />

U.O. Cure Palliative<br />

CENTRO DI RICERCHE AMBIENTALI<br />

DI PADOVA<br />

Ente con cui si collabora: Azienda Regionale per la Protezione<br />

dell’Ambiente della Valle d’Aosta, Saint-Christophe,<br />

Aosta<br />

Tema della collaborazione: Attività di studio e ricerca<br />

per il monitoraggio della concentrazione di acido<br />

fluoridrico aerodispersi/inquinanti aerodispersi<br />

Ricerche Ambientali<br />

Ente con cui si collabora: Azienda ULSS n. 14 della Regione<br />

Veneto, Chioggia (VE)<br />

Tema della collaborazione: Collaborazione finalizzata<br />

alla minimizzazione del rischio espositivo professionale<br />

a gas e vapori anestetici<br />

Ricerche Ambientali<br />

Ente con cui si collabora: Azienda ULSS n. 3 della Regione<br />

Veneto, Bassano del Grappa (VI)<br />

Tema della collaborazione: Collaborazione finalizzata<br />

alla minimizzazione del rischio espositivo professionale<br />

a gas e vapori anestetici e ad altri agenti<br />

chimici<br />

Ricerche Ambientali<br />

Ente con cui si collabora: Azienda Sanitaria Unica Regionale<br />

Marche - Zona Territoriale n. 1, Pesaro<br />

Tema della collaborazione: Formazione in igiene industriale<br />

e tossicologia rivolto ai tecnici della prevenzione<br />

della A.S.U.R. Marche<br />

Ricerche Ambientali<br />

170<br />

Ente con cui si collabora: Azienda ULSS n. 9 della Regione<br />

Veneto, Treviso<br />

Tema della collaborazione: Sicurezza e risanamento<br />

ambientale - assistenza e aggiornamento al personale<br />

dell’azienda ULSS in tema di igiene industriale<br />

e ambientale<br />

Ricerche Ambientali<br />

ISTITUTO SCIENTIFICO DI PAVIA<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Ricerche Farmacologiche<br />

“Mario Negri”<br />

Tema della collaborazione: A large scale clinical trial<br />

testing the effect of n. 3 PUFA and rosuvastatin on<br />

mortality/morbidity of patients with symptomatic<br />

congestive heart failure (GISSI-HF)<br />

Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: <strong>Fondazione</strong> IRCCS Policlinico<br />

San Matteo, Pavia<br />

Tema della collaborazione: Affidabilità della misurazione<br />

del pH di soluzioni caustiche con differenti<br />

metodi utilizzati nei servizi d’urgenza del Sistema<br />

Sanitario Nazionale (SSN)<br />

Tossicologia<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Fisiologia Neuromotoria<br />

della <strong>Fondazione</strong> Santa Lucia (IRCCS), Roma<br />

Tema della collaborazione: Caratteristiche precliniche e<br />

modelli di trattamento non farmacologico dei disturbi<br />

cognitivi e motori della malattia di Parkinson<br />

C.S.A.M.<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Scienze Neurologiche<br />

(DINOG), Università di Genova<br />

Tema della collaborazione: Caratteristiche precliniche<br />

e modelli di trattamento non farmacologico dei disturbi<br />

cognitivi e motori della malattia di Parkinson<br />

C.S.A.M.<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento Tecnologia e Salute<br />

dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)<br />

Tema della collaborazione: Caratteristiche precliniche<br />

e modelli di trattamento non farmacologico dei disturbi<br />

cognitivi e motori della malattia di Parkinson<br />

C.S.A.M.<br />

Ente con cui si collabora: INSERM U637, Physiopathologie<br />

Cardiovasculaire, Montpellier, Francia<br />

Tema della collaborazione: Characterization of abnormal<br />

intracellular Calcium handling and arrhythmogenesis<br />

Cardiologia Molecolare<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!