23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7. Determinazione di antracicline in matrici ambientali (aria,<br />

guanti)<br />

8. Determinazione di antracicline in urina<br />

9. Determinazione di ciclofosfamide in matrici ambientali<br />

(aria, pads, wipe test, guanti)<br />

10. Determinazione di ciclofosfamide in urina<br />

11. Determinazione di etilentiourea in urina<br />

12. Determinazione di gemcitabina e 2dFdU in urina<br />

13. Determinazione di gemcitabina in matrici ambientali (aria,<br />

pads, wipe test, guanti)<br />

14. Determinazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in<br />

terreni<br />

15. Determinazione di ifosfamide in matrici ambientali (aria,<br />

pads, wipe test, guanti)<br />

16. Determinazione di ifosfamide in urina<br />

17. Determinazione di insetticidi piretroidi (e/o loro metaboliti)<br />

in urina<br />

18. Determinazione di insetticidi piretroidi in aria<br />

19. Determinazione di mercurio in urina<br />

20. Determinazione di metotrexate in matrici ambientali (aria,<br />

pads, wipe test, guanti)<br />

21. Determinazione di metotrexate in urina<br />

22. Determinazione di molibdeno in urina<br />

23. Determinazione di PCB in aria<br />

24. Determinazione di PCB in siero<br />

25. Determinazione di PCB in terreni<br />

26. Determinazione di PCB negli alimenti<br />

27. Determinazione di pesticidi negli alimenti<br />

28. Determinazione di platino in urina<br />

29. Determinazione di taxolo in matrici ambientali (aria, pads,<br />

wipe test, guanti)<br />

30. Determinazione di taxolo in plasma<br />

31. Determinazione di terre rare in urina<br />

32. Determinazione di alchilfosfati urinari<br />

33. Determinazione di ftalati (e/o loro metaboliti) in urina<br />

CURRICULUM VITAE DEL RESPONSABILE<br />

DEL LABORATORIO<br />

Dr. Claudio Minoia.<br />

Nato a Giussago (Pavia) il 30.09.1951.<br />

Diploma di Perito Chimico presso ITIS Casalpusterlengo<br />

(iscritto al Collegio dei Periti Industriali<br />

della Provincia di Pavia, n. 291).<br />

Laurea in Scienze Biologiche presso Università<br />

di Pavia (iscritto all’Ordine Nazionale dei<br />

Biologi, numero di iscrizione all’albo 033426).<br />

Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in<br />

Medicina del Lavoro dell’Università di Pavia.<br />

Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in<br />

Tossicologia Forense dell’Università di Pavia.<br />

Professore a Contratto presso la Scuola diretta a fini speciali<br />

per i Tecnici di Igiene Ambientale e del Lavoro dell’Università<br />

di Pavia.<br />

Dal 2003 al 2006 è stato docente nell’ambito dell’insegnamento<br />

di Chimica Farmaceutica Avanzata del Master in Progettazione<br />

e Sviluppo dei Farmaci (Università di Pavia). Incarico<br />

riconfermato nel 2007.<br />

Incarico di docenza al Master “Valutazione e controllo del Rischio<br />

Tossicologico da Inquinanti Ambientali” (a.a. 2004-<br />

2007) (Università di Pavia).<br />

Incarico di docenza al Master “Sicurezza e Igiene degli Alimenti”<br />

(Università di Pavia) nel 2005.<br />

Dipendente del Laboratorio di Igiene Ambientale e Tossicologia<br />

Industriale della <strong>Fondazione</strong> “<strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong>”, Clinica<br />

del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS di Pavia dal 1974; dal<br />

1993 con la qualifica di Direttore del Laboratorio di Igiene Ambientale<br />

e Tossicologia Industriale. Dal settembre 2003 Direttore<br />

del Laboratorio di Misure Ambientali e Tossicologiche<br />

della <strong>Fondazione</strong> S. <strong>Maugeri</strong>.<br />

Presidente della Società Italiana Valori di Riferimento (SIVR)<br />

dal 1993, rinnovato nella carica per il triennio 1998-2000. Attualmente<br />

Past President della SIVR. Igienista Industriale Certificato<br />

(IIC), n. 085. Presidente della Società Italiana di Tossicità<br />

della Riproduzione (SITOR) dal 2007. Componente del<br />

Gruppo di lavoro del Ministero della Sanità per l’Aggiornamento<br />

delle conoscenze sugli effetti sanitari connessi con l’esposizione<br />

a campi elettromagnetici. Componente del Gruppo<br />

di lavoro del Ministero della Sanità per lo studio del Coordinamento<br />

delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro.<br />

Componente della Commissione Scientifica del Ministero<br />

della Sanità per la elaborazione di proposta di intervento legislativo<br />

in materia di inquinamento indoor.<br />

Componente del Gruppo di Lavoro del Ministero della Sanità<br />

sul National Environment Health Ambient Plan (NEHAP).<br />

Componente del Gruppo di lavoro della Regione Lombardia<br />

per la elaborazione di linee Guida per la manipolazione in Sicurezza<br />

dei Chemioterapici Antiblastici.<br />

Componente del Gruppo di lavoro ISPESL per l’elaborazione di<br />

Linee Guida applicative in merito al D.L.gs. 25/2002 “Attuazione<br />

delle D. 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza<br />

dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici<br />

durante il lavoro”.<br />

Autore di circa 800 pubblicazioni scientifiche nel campo dell’Igiene<br />

Ambientale, Industriale e della Tossicologia. Autore di<br />

40 volumi relativi all’analisi di microinquinanti organici e di<br />

elementi in traccia in matrici ambientali e biologiche.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 21<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!