23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

Linea di Ricerca N. 3<br />

CARDIOANGIOLOGIA RIABILITATIVA<br />

4. LABORATORIO PER LO STUDIO<br />

INTEGRATO DEL SISTEMA NERVOSO<br />

AUTONOMO E DELL’ATTIVITÀ<br />

CARDIORESPIRATORIA<br />

Istituto Scientifico di Montescano<br />

Via per Montescano<br />

Tel. 0385.247.330<br />

e-mail: mariateresa.la rovere@fsm.it<br />

Responsabile: Dr.ssa Maria Teresa La Rovere<br />

La missione del Laboratorio è quella di sviluppare le conoscenze<br />

cliniche in merito al ruolo fisiopatologico e prognostico<br />

dell’attività del sistema autonomo e delle sue alterazioni,<br />

nonché delle relazioni fra sistema nervoso autonomo e differenti<br />

pattern respiratori, nell’ambito della patologie cardiovascolari,<br />

con particolare riferimento alla cardiopatia ischemica<br />

e dello scompenso cardiaco.<br />

L’attività del Laboratorio si fonda sulla registrazione ed analisi<br />

dei segnali cardiorespiratori. I segnali cardiorespiratori vengono<br />

registrati sia nel corso di specifiche condizioni controllate<br />

che nel corso delle 24 ore e vengono analizzati sulla base<br />

di algoritmi noti o in via di sperimentazione e quindi correlati<br />

con i dati clinici di data-base appartenenti alla struttura. Il Laboratorio<br />

si avvale pertanto della stretta collaborazione con il<br />

Servizio di Bioingegneria per lo sviluppo di sistemi di acquisizione,<br />

registrazione ed analisi dei suddetti segnali e con il Laboratorio<br />

di Polisonnografia per l’integrazione dei segnali cardiorespiratori<br />

con i segnali elettroencefalografici.<br />

Il Laboratorio svolge anche attività di analisi di segnali registrati<br />

nel contesto di studi multicentrici, sia nazionali che internazionali,<br />

sia per quanto riguarda aspetti di ordine prognostico<br />

che di ordine fisiopatologico (ad es effetto dei farmaci o<br />

dell’attività fisica sull’attività del sistema nervoso autonomo).<br />

Nell’ambito della attività di ricerca il Laboratorio collabora con<br />

Istituzioni internazionali (II Department of Cardiology, Medical<br />

University of Gdansk, Polonia; University of California San<br />

Francisco, USA; John Radcliffe Hospital, Oxford, UK;<br />

Department of Internal Medicine, University of Stellenbosch,<br />

70<br />

South Africa) e nazionali (Centro Studi ANMCCO; Istituto di<br />

Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”; Cattedra di Cardiologia,<br />

Università di Pavia; Istituto di Fisiologia Clinica, CNR,<br />

Pisa; Department of Clinical Medicine, Prevention and Applied<br />

Biotechnologies, University of Milano-Bicocca).<br />

Attività di Ricerca<br />

Le attività di ricerca del Laboratorio si sviluppano nei seguenti<br />

ambiti:<br />

Studio della fisiopatologia delle alterazioni dell’equilibrio<br />

neurovegetativo in merito alle patologie di interesse cardiologico.<br />

Valutazione del significato prognostico dei parametri relativi<br />

al bilancio neurovegetativo.<br />

Studio delle interazioni cardiorespiratorie in pazienti soggetti<br />

ad anormalità del pattern respiratorio (scompenso<br />

cardiaco, sindrome delle apnee ostruttive).<br />

Valutazione dell’efficacia di misure terapeutiche sia di ordine<br />

farmacologico che riabilitativo (es training fisico).<br />

Validazione di metodologie di analisi.<br />

Progetti di Ricerca in corso<br />

Studio del potere prognostico e correlati clinici dell’analisi<br />

della sensibilità barocettiva in pazienti con scompenso<br />

cardiaco cronico in epoca beta-bloccante.<br />

Disturbi del pattern respiratorio nel paziente con scompenso<br />

cardiaco cronico: correlazioni fra stato di veglia e riposo<br />

notturno.<br />

Effetto degli n-3 PUFA su alternanza dell’onda T ed indici<br />

non invasivi di rischio aritmico in pazienti con infarto miocardio<br />

acuto e disfunzione ventricolare sinistra.<br />

UNEXPECTED (AUtonomic ToNE and RefleXes in Unex-<br />

PEcted Cardiac EvenTs PrEDiction).<br />

GISSI-HF arrhythmic and autonomic pattern substudy protocol.<br />

Riproducibilità delle alterazioni del pattern respiratorio ottenute<br />

in registrazioni di breve durata nelle ore diurne in<br />

pazienti con scompenso cardiaco cronico.<br />

Pubblicazioni<br />

La Rovere MT, Pinna GD, Raczak G. Baroreflex sensitivity:<br />

measurement and clinical implications. Ann Noninvasive<br />

Electrocardiol. 2008; 13 (2): 191-207.<br />

Schwartz PJ. Vanoli E, Crotti L, Spazzolini C, Ferrandi C,<br />

Goosen A, Hedley P, Heradien M, Bacchini S, Turco A, La<br />

Rovere MT, Batoli A, Gorge AL, Brink PA. Neural control of<br />

heart rate is an arrhythmia risk modifier in long QT syndrome.<br />

J Am Coll Cardiol. 2008; 51 (3): 920-929.<br />

Hoyer D, Maestri R, La Rovere MT, Pinna GD. Autonomic<br />

response to cardiac dysfunction in chronic heart failure -<br />

a risk predictor based on autonomic information flow. Pacing<br />

Clin Electrophysiol. 2008; 31 (2): 214-220.<br />

Olmetti F, La Rovere MT, Robbi E, Taurino AE, Fanfulla F.<br />

Nocturnal cardiac arrhythmias in patients with obstructive<br />

sleep apnea. Sleep Med. 2007; Nov 15; [Epub ahead of print].<br />

La Rovere MT, Pinna GD, Maestri R, Robbi E, Mortara A,<br />

Fanfulla F, Febo O, Sleight P. Clinical relevance of shortterm<br />

day-time breathing disorders in chronic heart failure<br />

patients. Eur J Heart Fail. 2007; 9 (9): 949-954.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!