23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

territorio di distribuzione dell’arteria cerebrale posteriore<br />

Laboratorio per lo studio dei disturbi afasici<br />

Ente con cui si collabora: Barilla S.p.a.<br />

Tema della collaborazione: Effetti metabolici e cardiovascolari<br />

di una dieta ricca di proteine vegetali,<br />

fibre e acidi grassi Omega-3<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Ospedali Riuniti di Bergamo<br />

Tema della collaborazione: Efficacia dell’assistenza<br />

ventilatoria non invasiva con Proportional Assist<br />

Ventilation (PAV) nell’insufficienza respiratoria da<br />

riacutizzazione di broncopneumopatia cronica<br />

ostruttiva (BPCO) con l’impiego del sistema PUL-<br />

MOLAB per la misura automatica dei parametri di<br />

meccanica respiratoria<br />

Servizio di Bioingegneria<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Chirurgia Maxillo-Facciale,<br />

Università del Piemonte Orientale, Novara<br />

Tema della collaborazione: Inquadramento clinico diagnostico<br />

ed approccio terapeutico del paziente<br />

con OSAS<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica,<br />

Università del Piemonte Orientale, Novara<br />

Tema della collaborazione: Inquadramento clinico diagnostico<br />

ed approccio terapeutico del paziente<br />

con OSAS<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Cardiologia Interventistica,<br />

Azienda Ospedaliera Busto Arsizio<br />

Tema della collaborazione: Intracoronary ST segment<br />

evolution during primary coronary stenting predicts<br />

infarct zone recovery<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Ospedali Riuniti Livorno<br />

Tema della collaborazione: Intracoronary ST segment<br />

evolution during primary coronary stenting predicts<br />

infarct zone recovery<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Presidio Sanitario Gradenigo,<br />

Torino<br />

Tema della collaborazione: L’identificazione dei pazienti<br />

affetti da insufficienza respiratoria acuta che<br />

richiedano la ventilazione non invasiva, con l’im-<br />

176<br />

piego del sistema PULMOLAB per la misura automatica<br />

dei parametri di meccanica respiratoria<br />

Servizio di Bioingegneria<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Medicina del Lavoro,<br />

Università di Parma<br />

Tema della collaborazione: Marcatori dell’ossidazione<br />

e dell’infiammazione in campioni biologici ottenuti<br />

con metodiche non invasive<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Riabilitazione per Disabili<br />

Psichici, Villa “S. Ambrogio”, Fatebenefratelli, Cernusco<br />

s/N, Milano<br />

Tema della collaborazione: Memoria semantica<br />

Laboratorio per lo studio dei disturbi afasici<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Psicologia Generale,<br />

Università di Padova<br />

Tema della collaborazione: Metodologia di riduzione<br />

del questionario di qualità di vita MRF-28 mediante<br />

l’impiego del modello di Rasch - Elaborazione di un<br />

questionario per pazienti italiani affetti da BPCO:<br />

criteri di scelta del numero ottimale di Items<br />

Divisione di Pneumologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Assessorato alla Tutela della Salute<br />

e Sanità, Regione Piemonte<br />

Tema della collaborazione: Partecipazione al Gruppo<br />

Tecnico Area Psicologica per: - il supporto di competenza<br />

alla Direzione Programmazione Sanitaria<br />

nella programmazione di obiettivi di sistema a prevalente<br />

connotazione strategica; - per la formazione<br />

regionale degli psicologi; - per la formazione<br />

di formatori per la realizzazione degli ospedali<br />

senza dolore in attuazione della DRG 31/1142/2005<br />

Servizio di Psicologia<br />

Ente con cui si collabora: Reparto Epidemiologia delle<br />

Malattie Cardiovascolari, Istituto Superiore di Sanità<br />

Tema della collaborazione: Predittori di rischio cardiovascolare<br />

e di fragilità associata a malattie cardiocerebro-vascolari<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Assessorato alla Sanità Regione<br />

Piemonte<br />

Tema della collaborazione: Prevenzione delle recidive<br />

degli accidenti cardiovascolari<br />

Divisione di Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Assessorato alla Sanità Regione<br />

Piemonte<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!