23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Metodi messi a punto<br />

Messa a punto di un sistema robotico a due gradi di libertà<br />

per la valutazione ed il trattamento dei movimenti intermedioprossimali<br />

dell’arto superiore (gomito e spalla).<br />

CURRICULUM VITAE DEL RESPONSABILE<br />

DEL LABORATORIO<br />

Dr. Fabrizio Pisano.<br />

Laurea in Medicina e Chirurgia, Università<br />

di Milano (1981).<br />

Specializzazione in Neurologia, Università<br />

di Milano (1986).<br />

Dal 1983 presta servizio in qualità di Neurologo<br />

presso la Divisione di Neurologia<br />

dell’Istituto Scientifico di Veruno, <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Maugeri</strong> IRCCS.<br />

Responsabile fino al 31/12/2006 del Servizio aggregato di<br />

Neurofisiopatologia del suddetto Istituto.<br />

Primario della Divisione di Neurologia Riabilitativa dell’Istituto<br />

Scientifico di Veruno, <strong>Fondazione</strong> <strong>Maugeri</strong>, dal<br />

1/1/2007.<br />

Dal 1991 al 1997 Professore a contratto del corso di Elettromiografia<br />

nell’ambito della Scuola di Specialità di Medicina<br />

Fisica e Riabilitazione dell’Università di Torino.<br />

Docente in vari Corsi di neurofisiologia e neuroriabilitazione<br />

tra cui: Rieducazione neuromotoria della mano, Ariccia,<br />

1987; Patologie di origine professionale, Bologna, 1987;<br />

Amplifon, Milano, 1990; Specializzazione Terapisti della Riabilitazione,<br />

Milano, 1996; Fatica muscolare, Torino, 1996;<br />

Movimento e Postura, Cuneo, 2001. Stimolazione Magnetica,<br />

Pavia, 2004. XXV Corso Nazionale AITN, Bari, 2004.<br />

XLIV Congresso Nazionale SNO, Vicenza, 2004. Corsi di<br />

Cultura in EMG e Neurofisiologia Clinica, Lido degli Estensi,<br />

dal 1998 al 2002.<br />

Relatore al Simposio “Clinical Neurophysiology, Neurosonology<br />

and Neuroimaging Procedures” nell’ambito della Seconda<br />

Conferenza Internazionale sull’Organizzazione ed<br />

Apertura di Servizi Neurologici – Neurology Update 2000,<br />

Atene, 24-26 ottobre 1996.<br />

Docente all’Educational Course del XVI Congresso Mondiale<br />

di Neurologia a Buenos Aires, 14-19 settembre 1997 sul<br />

tema: Conventional EMG and Nerve Conduction Studies.<br />

Responsabile Scientifico del progetto Biennale: “Analisi<br />

Quantitativa dell’Ipertonia Spastica” finanziato dall’Istituto<br />

Superiore di Sanità negli anni 1998-1999.<br />

Co-Responsabile Scientifico di un Progetto Triennale (1994-<br />

1995-1996) finanziato da Telethon sulla ricerca: Speech<br />

motor control in ALS: a search for an early marker of disease.<br />

Responsabile Scientifico clinico del Progetto INAIL “Osservatorio<br />

Permanente sulla Stimolazione Elettrica Funzionale”<br />

(2001).<br />

Responsabile dell’Unità Operativa di Neurofisiopatologia<br />

nell’ambito del Progetto Finalizzato 2001-2002 (Ministero<br />

della Salute): “Tecniche robotizzate per la valutazione ed il<br />

trattamento riabilitativo delle disabilità motorie dell’arto superiore”.<br />

Responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Istituto<br />

di Veruno nell’ambito del Progetto Finalizzato: “Interventi<br />

Nutrizionali nella SLA: Studio di efficacia nell’uomo e in modelli<br />

animali” (2006-2007).<br />

Ha organizzato i seguenti Corsi Nazionali di Aggiornamento<br />

in Neuroriabilitazione patrocinati dalle Società Nazionali di<br />

Neurologia, Neurofisiologia Clinica e Medicina Fisica e Riabilitazione:<br />

Le Proprietà Visco-Elastiche dei Muscoli Scheletrici:<br />

Valutazione agli Effetti Riabilitativi. Veruno (NO), 26-30<br />

maggio 1986. La Malattia dei Blocchi di Conduzione Multifocali<br />

Prossimali di Lewis-Sumner: Clinica e Diagnosi Differenziale.<br />

Veruno (NO), 14 novembre 1987. Rehabilitation<br />

and Restorative Neurology. Veruno (NO), 15 aprile 1988.<br />

Neuroriabilitazione e Neurologia Funzionale Terapeutica.<br />

Gargnano (BS), 30 aprile - 4 maggio 1990. Valutazione e Trattamento<br />

delle Compromissioni Motorie Centrali: Stato dell’Arte<br />

e Recenti Acquisizioni. Veruno (NO), 2-4 maggio<br />

1996. Spasticity: Mechanisms, Treatment and Rehabilitation.<br />

Arona (NO), 30 aprile - 1 maggio 1999. Le Malattie del<br />

Motoneurone: Approccio Multidisciplinare. Puntaldia (NU),<br />

8-10 giugno 2000. Il contenimento della spasticità: tossina<br />

botulinica e bendaggio funzionale. Veruno, marzo 2005. Le<br />

epilessie sintomatiche: dalla diagnosi alla terapia. Veruno,<br />

7 novembre 2007.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 47<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!