23.10.2013 Views

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

Introduzione - Fondazione Salvatore Maugeri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ente con cui si collabora: Università degli Studi di Milano,<br />

Fond Lu.V.i.<br />

Tema della collaborazione: Colaborazione per tirocinio<br />

pratico, medici ed infermieri, iscritti al Master<br />

Cure Palliative a fine vita<br />

Cure Palliative<br />

Ente con cui si collabora: <strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico<br />

“Carlo Besta”<br />

Tema della collaborazione: Continuità assistenziale tra i<br />

due Enti - Iniziative di informazione e formazione reciproca<br />

nel campo della riabilitazione-neurologianeurochirurgia<br />

- Attività di ricerca e sviluppo di programmi<br />

di riabilitazione per i pazienti neurologici<br />

Recupero e Rieducazione Funzionale<br />

Ente con cui si collabora: Università di Perugia, Dipartimento<br />

di Medicina Interna, Perugia<br />

Tema della collaborazione: Contributo della gravità, dei<br />

segnali visivi e propriocettivi nel controllo dell’equilibrio<br />

del cammino<br />

C.S.A.M.<br />

Ente con cui si collabora: Università Tor Vergata, Roma<br />

Tema della collaborazione: Contributo della gravità, dei<br />

segnali visivi e propriocettivi nel controllo dell’equilibrio<br />

del cammino<br />

C.S.A.M.<br />

Ente con cui si collabora: Istituto Superiore di Sanità,<br />

Roma<br />

Tema della collaborazione: Diagnosi e trattamento dell’intossicazione<br />

botulinica<br />

Tossicologia<br />

Ente con cui si collabora: U.O. di Riabilitazione e Terapia<br />

Fisica, Ospedale Santa Corona, Pietra Ligure (SV)<br />

Tema della collaborazione: Effetti antalgici della stimolazione<br />

transcutanea ad alta frequenza del nervo<br />

periferico<br />

Servizio di Neurofisiopatologia<br />

Ente con cui si collabora: Farma Resa, Takeda Italia Farmaceutici<br />

S.p.A.<br />

Tema della collaborazione: Effetto del candesartan cilexetil<br />

vs. terapia standard sui livelli sierici del<br />

peptide natriuretico cerebrale in pazienti con insufficienza<br />

cardiaca cronica con funzionalità sistolica<br />

ridotta o conservata<br />

Cardiologia Riabilitativa<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Scienze Biomediche<br />

e Sperimentali, Università degli Studi di Padova<br />

Tema della collaborazione: Espressione e caratterizzazione<br />

funzionale delle mutazioni del gene CASQ2<br />

nei pazienti con aritmie ventricolari da sforzo<br />

Cardiologia Molecolare<br />

Ente con cui si collabora: CBIM (Consorzio di Bioingegneria<br />

e Informatica Medica, Italia), Dr. Hein (Germania),<br />

UNIPI (Università di Pisa, Centro Piaggio, Italia),<br />

UNIPD (Università di Padova, Italia)<br />

Tema della collaborazione: Fighting cardiovascular diseases<br />

by preventive lifestyle and early diagnosis<br />

(MyHeart Project)<br />

Neuroriabilitazione<br />

Ente con cui si collabora: Unità Operativa di Chirurgia<br />

della Mano, Policlinico di Modena<br />

Tema della collaborazione: Fisiopatologia del dolore<br />

dell’arto superiore<br />

Servizio di Neurofisiopatologia<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento della Protezione<br />

Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma<br />

Tema della collaborazione: Gestione delle emergenze<br />

NBCR: aspetti tossicologici<br />

Tossicologia<br />

Ente con cui si collabora: SIT IRCCS Policlinico S. Matteo,<br />

Pavia<br />

Tema della collaborazione: Impiego del gel piastrinico<br />

nella guarigione pilotata delle piaghe da decubito<br />

in pazienti neurolesi<br />

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva<br />

Ente con cui si collabora: FAB srl Abano Terme (PD)<br />

Tema della collaborazione: Impiego di sostituto dermico<br />

a base di acido jaluronico tridimensionale<br />

per la riparazione tissutale<br />

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva<br />

Ente con cui si collabora: Istituto di Istologia ed Embriologia,<br />

Università di Pavia<br />

Tema della collaborazione: Ingegneria tissutale<br />

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva<br />

Ente con cui si collabora: Istituto Superiore di Sanità,<br />

Roma<br />

Tema della collaborazione: Intossicazioni acute da pesticidi<br />

Tossicologia<br />

Ente con cui si collabora: Dipartimento di Medicina Sperimentale,<br />

Università di Pavia<br />

Tema della collaborazione: L’interazione sensori-mo-<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Salvatore</strong> <strong>Maugeri</strong> 2007-2008 171<br />

INTRODUZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!