15.01.2013 Views

WALSERSPRACHE - The four main objectives of the Alpine Space ...

WALSERSPRACHE - The four main objectives of the Alpine Space ...

WALSERSPRACHE - The four main objectives of the Alpine Space ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Marco Angster<br />

Un ultimo uso perifrastico del verbo “fare” per il quale sono state formulate<br />

frasi mirate è la forma causativa tunz + INF: per studiarla ho elicitato<br />

frasi con la forma causativa italiana fare + INF al presente, all’imperativo,<br />

al congiuntivo presente e imperfetto, in combinazione con i<br />

modali e al passato prossimo.<br />

Dall’analisi dei dati raccolti sottoponendo il questionario a quattro<br />

informanti madrelingua ho ottenuto i seguenti risultati:<br />

(1) gli ausiliari “essere” e “avere” e i modali non possono essere retti<br />

da tue né quando fungono da ausiliari e reggono delle forme indefinite<br />

dei verbi, né quando sono usati nel loro pieno valore lessicale;<br />

l’uso di questi verbi in combinazione con tue è ritenuto agrammaticale<br />

da tutti gli informanti e in tutti i tempi e i modi in cui agisce tue<br />

come flessione;<br />

(2)<br />

*Johannes tuet si stòrens.<br />

Giovanni TUE è matto.<br />

(3)<br />

(a) *Albert tuet hä de bäsme./<br />

(b) Albert tuet hä de bäsme.<br />

Alberto TUE ha la scopa./<br />

Alberto TUE tiene la scopa.<br />

(4)<br />

(5)<br />

*Tuescht welle brot mét wòrscht?<br />

TUE vuoi pane con salame?<br />

*Péter tuet mòssò goa fòrt.<br />

Pietro TUE deve andare via.<br />

Le frasi (2)-(5) sono parte del test di accettabilità e sono state presentate<br />

in contrasto con le tendenze riscontrate nell’analisi dei dati raccolti e,<br />

infatti, tutti gli informanti hanno avuto difficoltà a proporre una traduzione;<br />

la traduzione indicata in glossa è quella che si otterrebbe se le regole<br />

di formazione delle forme perifrastiche si applicassero anche a questi<br />

verbi. Un caso a sé è la frase (3): questa è stata sempre tradotta dagli<br />

informanti come in (b), cioè selezionando per il verbo hä il valore “tenere”;<br />

al contrario non è considerato possibile costruire la frase con la forma<br />

perifrastica se hä significa “avere”.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!