09.05.2013 Views

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Principio <strong><strong>del</strong>la</strong> criticità simmetrica 23<br />

Teorema 3.20. ([71], Theorem 2.1) Siano (X, · ) uno spazio di Banach riflessivo, G<br />

un gruppo topologico compatto che agisce su X linearmente e isometricamente, Φ : X →<br />

R un funzionale localmente lipschitziano e G–invariante, χ : X → R ∪ {+∞} proprio,<br />

convesso, s.c.i., continuo su dom(χ) e G–invariante, Ψ = Φ + χ e u ∈ XG un punto critico<br />

per ΨG. Allora, u è un punto critico per Ψ.<br />

Nei Capitoli 5 e 6, applicheremo questo risultato a <strong>problemi</strong> variazionali di diversa<br />

natura su dominî illimitati, sfruttando la simmetria dei dati e ottenendo soluzioni<br />

simmetriche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!