09.05.2013 Views

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Soluzioni positive 49<br />

Siano ora λ ∈ [λ0, λ1] e G come in (5.9.2): determinato µ1 > 0 come in (5.9.1), poniamo<br />

µ2 = min{µ1, ¯µ}.<br />

Fissato µ ∈]0, µ2[, per ogni u ∈ X si ha<br />

Eλ,µ(u) ≥ up<br />

<br />

− λh<br />

p<br />

(1 + |u(x)| q <br />

) dx − µh<br />

Ω<br />

Ω<br />

(1 + |u(x)| p ) dx<br />

≥ up<br />

p − λ1h m(Ω) + c q qu q − ¯µh m(Ω) + c p pu p = ϑ(u);<br />

questo, insieme a (5.21), implica che Eλ,µ è coercivo.<br />

Proviamo ora che Eλ,µ soddisfa la proprietà di Palais–Smale a qualunque quota (si<br />

veda la Definizione 3.15): siano, a tal fine, {vn} una successione in C tale che {Eλ,µ(vn)} è<br />

limitata e {εn} una successione infinitesima di numeri reali positivi, in modo che per ogni<br />

n ∈ N, v ∈ C (omettendo la dipendenza <strong>del</strong>le integrande da x)<br />

<br />

|∇vn|<br />

Ω<br />

p−2 ∇un · (∇vn − ∇v)dx ≤ λJ ◦ F (vn; vn − v) + µJ ◦ G(vn; vn − v) + εnvn − v.<br />

Dunque, {vn} è limitata, e, passando a una sottosuccessione, possiamo assumere che<br />

esista v ∈ C tale che {vn} converga a v debolmente in X e fortemente in ciascuno degli<br />

spazi L 1 (Ω), L p (Ω) e L r (Ω); dalla stima<br />

<br />

Ω<br />

|∇vn| p−2 ∇vn · (∇vn − ∇v)dx ≤<br />

λk vn p−1<br />

p vn − vp + vn r−1 <br />

r vn − vr +µk vn − v1 + vn r−1 <br />

r vn − vr +εnvn−v<br />

si deduce allora che<br />

<br />

lim sup |∇vn|<br />

n Ω<br />

p−2 ∇vn · (∇vn − ∇v)dx ≤ 0;<br />

d’altra parte, poiché vn ⇀ v si ha<br />

<br />

lim |∇v|<br />

n<br />

p−2 ∇v · (∇vn − ∇v)dx = 0,<br />

Ω<br />

sicché<br />

<br />

<br />

lim sup |∇vn|<br />

n Ω<br />

p−2 ∇vn − |∇v| p−2 ∇v · (∇vn − ∇v)dx ≤ 0.<br />

Rammentando le proprietà <strong>del</strong>le mappe di dualità (Lemma 2.6) segue<br />

vn − v → 0.<br />

È il momento di ricorrere al Teorema 3.17: siano u0, u1 ∈ C ∩ B(0, σ1) i due punti di<br />

minimo locale di Eλ,µ individuati da (5.9.1), e siano Γ, c definiti come nella Sezione 3.3;<br />

esiste allora un punto critico u2 ∈ C \ {u0, u1} per Eλ,µ tale che<br />

Eλ,µ(u2) = c.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!