09.05.2013 Views

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

78 Capitolo 6. Problemi con perturbazione interna<br />

Si vede facilmente che G è un gruppo topologico compatto e che la sua azione su<br />

W 1,p (Ω) è lineare e isometrica; i punti fissi rispetto a tale azione formano un sottospazio<br />

chiuso<br />

W 1,p<br />

G (Ω) = {u ∈ W 1,p (Ω) : gu = u per ogni g ∈ G}<br />

(richiamiamo qui i contenuti <strong><strong>del</strong>la</strong> Sezione 3.4).<br />

Restringendoci a questo sottospazio, riguadagniamo la compattezza <strong>del</strong>le immersioni,<br />

grazie al seguente Lemma dovuto a Lions:<br />

Lemma 6.6. ([76], Lemme III.2) L’immersione W 1,p<br />

G (Ω) ↩→ Lν (Ω) è continua (con<br />

costante d’immersione cν > 0) per ogni ν ∈ [p, p ∗ ], e compatta per ogni ν ∈]p, p ∗ [.<br />

(In effetti, il risultato originale di Lions riguarda il caso p = 2, ma nel caso generale<br />

qui considerato la dimostrazione è praticamente identica.)<br />

Siano inoltre F : Ω × R → R una funzione tale che F (x, 0) = 0 per q.o. x ∈ Ω, F (·, s) è<br />

misurabile e simmetrica per ogni s ∈ R e F (x, ·) è localmente lipschitziana per q.o. x ∈ Ω,<br />

r ∈]1, p[, a ∈ L ∞ (Ω) ∩ L 1 (Ω) una funzione non–negativa, R ∈]0, 1[ tale che B(0, R) ⊂ Ω e<br />

s1 < s2 < s3, σ1 < σ2 numeri reali, e siano verificate le seguenti condizioni:<br />

(6.10) |ξ| ≤ a(x)(1 + |s| r−1 ) per q.o. x ∈ Ω e ogni s ∈ R, ξ ∈ ∂F (x, s);<br />

(6.11) F (x, s2) ≤ σ1 < σ2 ≤ min{F (x, s1), F (x, s3)} per q.o. x ∈ B(0, R).<br />

Sotto queste ipotesi, studiamo la seguente inclusione differenziale: trovare u ∈ W 1,p (Ω)<br />

tale che<br />

(6.12) −∆pu + |u| p−2 u ∈ ¯ λ∂sF (x, u + ū(x)) per q.o. x ∈ Ω,<br />

dipendente dai dati ¯ λ ∈]0, +∞[, ū ∈ C ∞ (Ω); possiamo enunciare il seguente risultato di<br />

molteplicità:<br />

Teorema 6.7. Siano Ω, p, F come sopra. Allora, esistono ¯ λ > 0 e ū ∈ C ∞ (Ω)<br />

simmetrica tali che il problema (6.12) ammette almeno tre soluzioni simmetriche.<br />

Dimostrazione. S’intende applicare il Teorema 6.2 nel seguente contesto: siano X =<br />

W 1,p<br />

G (Ω) (spazio di Banach uniformemente convesso con duale strettamente convesso, si<br />

veda Adams [1]), S = X ∩ C∞ (Ω) (sottospazio vettoriale denso di X), J : X → R definito<br />

per ogni u ∈ X da<br />

J(u) = −JF (u).<br />

Scelto q ∈]p, p ∗ [, per il Lemma 6.6 l’immersione X ↩→ L q (Ω) è continua (con costante<br />

cq > 0) e compatta: per il Lemma 4.1, J è localmente lipschitziano.<br />

Al fine di dimostrare che questo funzionale è sequenzialmente debolmente continuo,<br />

consideriamo una successione {un} in X debolmente convergente a u ∈ X: passando a<br />

un’estratta, possiamo supporre che un, u ≤ M per ogni n ∈ N (per un conveniente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!