09.05.2013 Views

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

Applicazioni della teoria del minimax a problemi ... - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7<br />

Punti di biforcazione per sistemi<br />

hamiltoniani<br />

La <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> biforcazione è una disciplina complessa e dotata di applicazioni in vari<br />

settori <strong>del</strong>l’analisi matematica: in modo alquanto grossolano ma efficace, possiamo descriverne<br />

lo spirito dicendo che questa <strong>teoria</strong> studia <strong>problemi</strong> dipendenti da un parametro,<br />

con particolare attenzione a quei valori <strong>del</strong> parametro in prossimità dei quali il numero<br />

<strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong> problema cambia.<br />

Un’esposizione esauriente <strong><strong>del</strong>la</strong> <strong>teoria</strong> <strong><strong>del</strong>la</strong> biforcazione si può trovare nella monografia<br />

[23] che Chow e Hale hanno dedicato all’argomento (rimandiamo il lettore anche al testo<br />

di Ambrosetti e Prodi [2], che contiene diversi interessanti risultati): da essa traiamo la<br />

seguente, generalissima Definizione.<br />

Definizione 7.1. ([23], p. 2) Siano (X, τX), (Y, τY ) spazi topologici, Σ ⊂ X × Y un<br />

insieme non vuoto e x ∈ X: x è un punto di biforcazione per Σ se esistono y ∈ Σx e tre<br />

successioni {xn} in X, {y 1 n}, {y 2 n} in Y tali che y 1 n, y 2 n ∈ Σxn, y 1 n = y 2 n per ogni n ∈ N e<br />

lim n xn = x, lim n y 1 n = lim n y 2 n = y.<br />

La Definizione 7.1 formalizza l’idea seguente: si consideri un problema, dipendente<br />

da un parametro x ∈ X, le cui soluzioni sono da cercare in Y , e Σ sia definito come<br />

l’insieme <strong>del</strong>le coppie (x, y) tali che y è soluzione <strong>del</strong> problema indotto dal valore x <strong>del</strong><br />

parametro; allora x ∈ X è un punto di biforcazione per Σ se induce un problema che<br />

ammette (almeno) una soluzione y ∈ Y tale che, per valori <strong>del</strong> parametro prossimi a x, i<br />

<strong>problemi</strong> corrispondenti hanno due soluzioni distinte prossime a y.<br />

Di solito, questo approccio viene seguito nello studio di <strong>problemi</strong> dipendenti da un<br />

parametro reale (X = R): in questo Capitolo esamineremo invece (nello stesso spirito <strong>del</strong><br />

Capitolo 6) <strong>problemi</strong> dipendenti da un elemento <strong>del</strong>lo stesso spazio in cui cerchiamo le<br />

soluzioni (X = Y ), riprendendo i risultati stabiliti da Faraci e dall’autore <strong><strong>del</strong>la</strong> presente<br />

tesi in [47].<br />

Più precisamente, ci occuperemo di sistemi hamiltoniani, stabilendo che, sotto opportune<br />

ipotesi, i punti di biforcazione per un sistema non lineare costituiscono un insieme<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!