05.06.2013 Views

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

libbre pagherà venticinque libbre <strong>di</strong> multa. E se il furto sarà <strong>del</strong> valore <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci<br />

libbre fino a venticinque libbre, pagherà cinquanta libbre <strong>di</strong> multa. E se tali furti<br />

saranno commessi <strong>nel</strong> castello dei signori o sui beni dei signori, o <strong>nel</strong>la chiesa<br />

o sui beni <strong>di</strong> detta chiesa, la pena sarà doppia che se il furto fosse stato<br />

commesso in altri posti o su altre cose. Ed in ciascuno dei predetti casi, oltre la<br />

multa, il ladro dovrà rimborsare il danno a chi lo ha subito. Tutto ciò si intenda<br />

riferito ad un ladro non famoso [sarà spiegato poco più avanti il significato <strong>di</strong><br />

famoso]. E se non potrà pagare le predette pene, per il primo furto sarà<br />

fustigato lungo tutto il borgo <strong>di</strong> Agliè e poi sarà espulso dal territorio, e tutte le<br />

volte che sarà catturato [<strong>nel</strong> territorio <strong>di</strong> Agliè], sarà nuovamente fustigato;<br />

per il secondo e il terzo furto, se non potrà pagare la pena irrogata, gli si<br />

amputerà un orecchio e verrà ban<strong>di</strong>to, e tale sarà considerato. Tutto ciò si<br />

intenda riferito ad un ladro non famoso. Ladro famoso si intende colui che, in<br />

luoghi ed in tempi <strong>di</strong>versi, avrà commesso cinque furti ammontanti<br />

complessivamente a venticinque libbre: sarà arrestato ed appeso alla forca,<br />

cosicché muoia <strong>del</strong> tutto.<br />

Più macabro un capitolo degli Statuti <strong>di</strong> Chivasso (1306, cap. 63), dove<br />

l’ammenda corrisponde al triplo <strong>del</strong>la multa, ma vi è una minuziosa gradazione<br />

<strong>di</strong> pene corporali, in caso <strong>di</strong> impossibilità a pagare, che vanno dalla<br />

fustigazione attraverso il borgo da una porta all’altra, unita all’esilio per un<br />

anno, a pene sempre più gravi, <strong>nel</strong> caso <strong>di</strong> insolvenza: ustione <strong>di</strong> una guancia<br />

aggiunta alla pena precedente; ustione <strong>di</strong> entrambe le guance e <strong>del</strong>la fronte,<br />

oltre all’esilio; amputazione <strong>di</strong> un piede o <strong>di</strong> una mano; estirpazione degli<br />

occhi, pena in tempi successivi trasformata in sia posto alla berlina e vi<br />

rimanga dall’ora terza fino al tramonto <strong>del</strong> sole, poi sia ban<strong>di</strong>to per <strong>di</strong>eci anni<br />

consecutivi; amputazione <strong>di</strong> una mano, (pena sostituita in seguito da sia posto<br />

alla berlina e vi rimanga tutto il giorno nudo e a pane ed acqua), quin<strong>di</strong>, bando<br />

perpetuo. Se poi tornerà a Chivasso, sarà impiccato. L’impiccagione era<br />

prevista anche per chi commetteva tre furti per un ammontare superiore a<br />

<strong>di</strong>eci libbre viennesi.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!