05.06.2013 Views

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I minorenni avevano poi altre limitazioni al loro operato, e la maggiore<br />

età arrivava assai più tar<strong>di</strong> che non ai nostri giorni.<br />

Statuti <strong>di</strong> Azeglio (sec. XV, cap. 77).<br />

Poiché è segno <strong>di</strong> umanità provvedere ai minorenni che, come si sa,<br />

necessitano <strong>del</strong>l’aiuto altrui, si è stabilito ed or<strong>di</strong>nato che nessun contratto,<br />

nessuna donazione che sarà fatto o fatta in futuro da un minore <strong>di</strong> venticinque<br />

anni, possa avere vali<strong>di</strong>tà, quali che siano i patti, le pene, le stipulazioni e le<br />

promesse avallate ed anche i giuramenti, ma siano inefficaci e nulli in linea <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ritto.<br />

Stessa <strong>di</strong>sposizione si trova negli Statuti <strong>di</strong> Balangero (1391, cap. 50),<br />

motivata dalla sfiducia <strong>nel</strong>le capacità dei giovani con meno <strong>di</strong> venticinque anni,<br />

i quali sarebbero facili vittime <strong>di</strong> fro<strong>di</strong> ed inganni.<br />

In compenso, come abbiamo già visto a proposito <strong>del</strong>le donne, la<br />

responsabilità penale dei minorenni è <strong>di</strong>minuita rispetto a quella degli uomini<br />

adulti.<br />

A San Benigno (1318, cap. 26) la pena per i reati commessi dai minori<br />

<strong>di</strong> 25 anni viene <strong>di</strong>mezzata.<br />

A Bairo (1476, cap. 16) le pene pecuniarie per i minorenni e le donne<br />

sono <strong>di</strong>mezzate.<br />

A Chiaverano (1251, cap.2) a proposito <strong>di</strong> furti, si stabilisce che: se si<br />

tratterà <strong>di</strong> un piccolo furto o fatto su una cosa <strong>di</strong> poco conto, o compiuto da un<br />

giovane o da un poveraccio, la multa sarà ridotta ad arbitrio <strong>di</strong> un uomo<br />

rispettabile.<br />

La <strong>del</strong>inquenza minorile già a quei tempi doveva essere ben presente in<br />

<strong>Canavese</strong>, dove però si cercava <strong>di</strong> non infierire, specialmente sui più giovani.<br />

Statuti <strong>di</strong> Agliè (1448, cap. 56).<br />

Si è stabilito che se un bambino minore <strong>di</strong> sette anni, se commetterà i<br />

<strong>del</strong>itti e i malefici contenuti nei precedenti capitoli, o qualcuno <strong>di</strong> quei <strong>del</strong>itti,<br />

non sconti nessuna pena e non paghi multa. Da sette fino ad un<strong>di</strong>ci anni, se<br />

commetterà i predetti <strong>del</strong>itti, o qualcuno <strong>di</strong> essi, in considerazione <strong>del</strong>la sua<br />

giovane età dovrà pagare la quarta parte <strong>del</strong>la pena pecuniaria comminata in<br />

detti capitoli. Se <strong>nel</strong> tempo <strong>del</strong>la minore età compreso fra gli un<strong>di</strong>ci ed i<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!