05.06.2013 Views

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

casa dove ha l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stare Andrea Olierio, vengano obbligati ad<br />

eliminarli, otturarli e chiuderli ...<br />

E nessuno possa rovesciare o scaraventare <strong>nel</strong>le pubbliche strade o vie<br />

acqua o altri liqui<strong>di</strong> attraverso o da qualche finestra, buco, loggiato, solaio o<br />

balcone. Per controllare l’applicazione <strong>di</strong> tutte queste norme si eleggano tre<br />

sorestani [ispettori], uno per ogni rione. Costoro giureranno <strong>di</strong> svolgere<br />

indagini e ricerche <strong>di</strong> tutte le predette latrine <strong>del</strong>la città <strong>di</strong> <strong>Ivrea</strong>, e dei fori <strong>di</strong><br />

scarico da cui acque, puzze, sterco ed altre sconcezze si immettono o possono<br />

immettersi <strong>nel</strong>le pubbliche strade o vie. Il risultato <strong>del</strong>le loro indagini dovrà<br />

essere verbalizzato e consegnato al Podestà o al Giu<strong>di</strong>ce. Il loro lavoro si dovrà<br />

concludere entro 15 giorni dalla data <strong>del</strong> giuramento. Il Podestà o il Giu<strong>di</strong>ce,<br />

ricevuti i verbali, imme<strong>di</strong>atamente faranno convocare presso <strong>di</strong> loro tutte le<br />

persone che hanno le suddette latrine, fori o scarichi, imponendo a tutti loro <strong>di</strong><br />

otturarli e chiuderli come detto sopra, entro 15 giorni dall’imposizione, e <strong>di</strong><br />

osservare tutte le norme, sotto pena <strong>di</strong> 60 sol<strong>di</strong>, che saranno fatti pagare, per<br />

ogni infrazione, a chiunque abbia contravvenuto non osservando le sopraddette<br />

<strong>di</strong>sposizioni.<br />

Un secondo capitolo tratta <strong>del</strong> raccordo degli scoli provenienti dalle<br />

singole case con il collettore al centro <strong>del</strong>la via e fornisce qualche dettaglio<br />

costruttivo.<br />

Al centro <strong>di</strong> una strada che andava dalla casa degli ere<strong>di</strong> <strong>di</strong> Matteo Droy<br />

... fino alla stra<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Sant’Orso (e questa in<strong>di</strong>cazione ci fa capire che non vi<br />

era un piano globale <strong>di</strong> risanamento, ma si interveniva qua e là dove si<br />

riteneva necessario o opportuno) si imponeva <strong>di</strong> costruire un collettore<br />

principale, in cui i proprietari <strong>del</strong>le case che si affacciavano sulla via dovevano<br />

far confluire le loro “riane”, e queste riane abbiano ognuna buoni cunicoli <strong>di</strong><br />

buoni mattoni e pietre, attraverso i quali le loro acque e materiali feti<strong>di</strong><br />

giungano <strong>nel</strong> cunicolo che vi sarà in mezzo alla strada.<br />

Un altro grosso problema era quello <strong>del</strong> rifornimento <strong>di</strong> acqua, più o<br />

meno potabile. Noi ci lamentiamo se per un giorno o due viene interrotta la<br />

fornitura <strong>del</strong>l’acqua nei nostri impianti domestici, ma alcuni dei presenti<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!