05.06.2013 Views

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

Pagine di vita nel Canavese del basso Medioevo - Uni3 Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

affonderà un colpo contro qualcuno e non lo colpirà, pagherà per ognuno e per<br />

ogni volta quaranta sol<strong>di</strong>. Se poi tirerà un colpo con il pugno, la mano, il piede<br />

e non colpirà, pagherà venti sol<strong>di</strong> <strong>di</strong> multa. Se poi colpirà qualcuno con un<br />

ferro, una pietra, una spada, un bastone, una piombata o con un altro<br />

strumento senza effusione <strong>di</strong> sangue, pagherà cento sol<strong>di</strong> per ognuno e per<br />

ogni volta. Se poi uscirà <strong>del</strong> sangue, pagherà <strong>di</strong>eci libbre <strong>di</strong> multa. Se poi il<br />

colpito perderà un membro, piede, mano, tibia, occhio o naso, allora pagherà<br />

come pena e multa cinquanta libbre imperiali ed altrettanto <strong>di</strong> ammenda. E se<br />

non potrà pagare la multa e l’ammenda, gli si taglierà la mano destra, inoltre,<br />

<strong>nel</strong>le altre percosse elencate e <strong>nel</strong> caso <strong>di</strong> rottura <strong>di</strong> ossa, sarà tenuto a<br />

rimborsare le somme spese, a giu<strong>di</strong>zio <strong>del</strong> podestà e <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co. Inoltre, per la<br />

rottura <strong>di</strong> ossa o <strong>di</strong> visceri, pagherà venticinque libbre viennesi, e rimborserà il<br />

danno e le spese, come detto sopra. E se non potrà pagare quanto dovuto,<br />

sarà tenuto in carcere ed in ceppi per un mese a pane e acqua, se non avrà <strong>di</strong><br />

che pagare, e se avrà i mezzi per pagare, saranno prelevati dei suoi beni fino<br />

al pagamento totale. Se poi avrà commesso il reato nei confronti <strong>di</strong> un prete, la<br />

pena sarà raddoppiata rispetto a quanto dovuto se si fosse trattato <strong>di</strong> altra<br />

persona. Se poi lo avrà commesso in chiesa o <strong>nel</strong> cimitero, pagherà un terzo in<br />

più che negli altri luoghi. Se poi <strong>nel</strong> castello, il doppio. Ma questo capitolo non<br />

si applichi nei confronti dei servi o <strong>del</strong>le serve <strong>del</strong> castello. Se poi i suddetti<br />

reati saranno commessi contro la persona <strong>di</strong> un console o <strong>del</strong> gastaldo dei<br />

Signori, si pagherà un quarto <strong>di</strong> più che se fossero stati commessi contro<br />

un’altra persona. Se poi i <strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong> castello, cioè i bovari, i servi, i<br />

lavoranti o i vaccari commetteranno i suddetti reati e offese <strong>nel</strong> borgo <strong>di</strong> Agliè<br />

o <strong>nel</strong> suo territorio, pagheranno, in ognuno dei suddetti casi, un quarto in<br />

meno <strong>di</strong> quanto previsto. E il signore alle cui <strong>di</strong>pendenze si trovano tratterrà<br />

dal loro salario soltanto una somma pari a quella cui sono stati condannati. I<br />

piccoli servitori ed i valletti non saranno vincolati da queste norme, ma<br />

saranno i loro padroni a castigarli. Se poi qualcuno colpirà un altro <strong>nel</strong>la casa,<br />

<strong>nel</strong> deposito, <strong>nel</strong>l’aia o <strong>nel</strong> podere appartenente a colui che è stato percosso,<br />

pagherà un quarto in più <strong>del</strong>la multa che se lo avesse percosso in un luogo<br />

comune. Se poi qualcuno percuoterà un altro <strong>nel</strong>la casa, <strong>nel</strong> deposito, <strong>nel</strong>l’aia,<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!