17.06.2013 Views

licenziamenti individuali e collettivi - Osservatorio Permanente sulla ...

licenziamenti individuali e collettivi - Osservatorio Permanente sulla ...

licenziamenti individuali e collettivi - Osservatorio Permanente sulla ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

146 Capitolo 13 - Licenziamento del dirigente d’azienda e di altre categorie particolari di lavoratori<br />

13.23 Job sharing<br />

Il D.Lgs. 276/2003 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico il contratto di lavoro ripartito<br />

o job sharing, defi nito quale «uno speciale contratto di lavoro mediante il quale due lavoratori<br />

assumono in solido l’adempimento di una unica e identica obbligazione lavorativa».<br />

In tale fattispecie due dipendenti (la norma non prevede la possibilità che i lavoratori siano<br />

più di due) si obbligano in via solidale ad eseguire, a favore dello stesso datore di lavoro, una<br />

prestazione corrispondente ad un rapporto di lavoro (sia esso part-time o full-time), con facoltà<br />

dei medesimi - «fatte salve diverse intese tra le parti contraenti o previsioni dei contratti o<br />

accordi <strong>collettivi</strong>» - di ripartire l’impegno contrattualmente assunto e di gestire la «misura»<br />

delle reciproche presenze in maniera del tutto autonoma e discrezionale (artt. 41, co. 3, e 43,<br />

co. 2).<br />

Anteriormente alla promulgazione della cd. Riforma Biagi, il Ministero del Lavoro, con la<br />

propria circolare del 7.4.1998, n. 43, aveva già attribuito piena legittimità nel nostro ordinamento<br />

giuridico allo job sharing, precisando che «in mancanza di una auspicabile regolamentazione<br />

della fattispecie da parte della contrattazione collettiva nazionale e aziendale, la disciplina<br />

del lavoro ripartito sarà dunque rimessa all’autonomia negoziale delle parti, ferma<br />

restando in ogni caso l’applicabilità della normativa generale del rapporto di lavoro subordinato,<br />

per quanto non incompatibile con la particolare natura del rapporto de quo».<br />

Con specifi co riferimento al tema del licenziamento di uno dei lavoratori co-obbligati, l’art.<br />

41, co. 5, del D.Lgs. 276/2003 stabilisce che, fatta salva una diversa disciplina prevista nel contratto<br />

individuale di lavoro ripartito, il recesso attuato nei confronti di un lavoratore risolve ex<br />

lege ed automaticamente anche il rapporto di lavoro con il secondo dipendente co-obbligato.<br />

Tale disposizione non trova applicazione nell’ipotesi in cui quest’ultimo, su richiesta del<br />

datore di lavoro, si renda disponibile ad adempiere, in tutto o in parte, anche l’obbligazione<br />

lavorativa relativa al lavoratore licenziato, nel qual caso il contratto di lavoro ripartito si trasforma<br />

in un normale contratto di lavoro subordinato.<br />

13.24 Job on call<br />

Il D.Lgs. 276/2003 ha altresì introdotto il lavoro intermittente o job on call (art. 33, co. 1), cui<br />

può farsi ricorso «per lo svolgimento di prestazioni di carattere discontinuo o intermittente<br />

secondo le esigenze individuate dai contratti <strong>collettivi</strong> stipulati da associazioni dei datori e<br />

prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale».<br />

Per quanto riguarda la disciplina del recesso, occorre in primo luogo osservare come «il<br />

contratto di lavoro intermittente può essere stipulato anche a tempo determinato» (art. 33,<br />

co. 2); in questo caso, pertanto, le conseguenze del licenziamento intimato ante tempus saranno<br />

le medesime già esposte con riferimento al contratto di lavoro a termine.<br />

Nella diversa ipotesi di contratto di lavoro intermittente stipulato a tempo indeterminato, in<br />

difetto di una specifi ca previsione da parte della novella legislativa, pare lecito ritenere che la<br />

disciplina del licenziamento e delle sue conseguenze debba essere identica a quella generale<br />

prevista per il recesso dal rapporto di lavoro subordinato.<br />

Peraltro, il D.Lgs. 276/2003 disciplina in maniera peculiare l’ipotesi in cui il lavoratore, con<br />

la sottoscrizione del contratto in esame, si sia obbligato a rispondere alla chiamata del datore<br />

di lavoro, percependo a fronte dell’assunzione di tale obbligo l’indennità di disponibilità: «il<br />

rifi uto ingiustifi cato di rispondere alla chiamata può comportare la risoluzione del contratto, la<br />

Licenziamenti <strong>individuali</strong> e <strong>collettivi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!