19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

14.6 <strong>Le</strong> città<br />

Napoli è una città italiana di 960.593 abitanti, capoluogo dell'omonima<br />

provincia e della regione Campania. Situata in posizione pressoché<br />

centrale nell'omonimo golfo, tra il Vesuvio e l'area vulcanica dei Campi<br />

Flegrei, è il terzo comune italiano per popolazione dopo Roma e<br />

Milano, nonché cuore di una delle aree metropolitane più popolose<br />

d'Europa.<br />

Piazza del Plebiscito a Napoli<br />

Per motivi storici, artistici, politici ed ambientali è, dal basso medioevo<br />

fino ad oggi, tra i principali centri di riferimento culturale d'Europa.<br />

Sede della Federico II, la più antica università statale d'Europa, ospita<br />

altresì l'Orientale, la più antica università di studi sinologici ed<br />

orientalistici del continente e la Nunziatella, una delle più antiche<br />

accademie militari al mondo, eletta Patrimonio Storico e Culturale dei<br />

Paesi del Mediterraneo da parte dell'Assemblea Parlamentare del<br />

Mediterraneo.<br />

Punto focale dell'Umanesimo attraverso l'Accademia Pontaniana, centro<br />

della filosofia naturalistica del rinascimento, culla dell'illuminismo in<br />

Italia, è stata lungamente un punto di riferimento globale per la musica<br />

classica e l'opera attraverso la scuola musicale napoletana, dando tra<br />

l'altro origine all'opera buffa. Città dall'imponente tradizione nel campo<br />

delle arti figurative che affonda le proprie radici nella pittura<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!