19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

montuoso fino a congiungersi direttamente con l'Aspromonte; la<br />

vetta più elevata delle Serre, il Monte Pecoraro, raggiunge 1420 m;<br />

fra le pianure di Piana di Sant'Eufemia e di Piana di Gioia Tauro si<br />

erge il gruppo del monte Poro 710 m nella zona sud della provincia<br />

di Vibo Valentia;<br />

a sud infine si erge l'acrocoro dell'Aspromonte la cui vetta più<br />

elevata, il Montalto o monte Cocuzzo che raggiunge i 1955 m.<br />

la pianura più grande della Calabria è la Piana di Sibari.<br />

<strong>Le</strong> pianure coprono il 9% del suo territorio e sono tutte di modesta<br />

estensione. <strong>Le</strong> montagne occupano circa il 41%.<br />

Monte Pollino (2.248 m) e serra Dolcedorme (2.267 m)<br />

I fiumi della Calabria non presentano generalmente uno sviluppo<br />

significativo a causa della forma stretta e allungata, della penisola<br />

calabrese e a causa della disposizione dei rilievi montuosi perciò sono a<br />

carattere torrentizio. Fanno eccezione il Crati e il Neto, i fiumi più<br />

lunghi, i quali sfociano entrambi nel mar Ionio. Dall'altopiano della Sila<br />

hanno origine l'Amato e il Savuto, che insieme al Lao che scende dal<br />

Massiccio del Pollino, sono i maggiori fiumi del versante tirrenico. Gli<br />

altri corsi d'acqua sono ancora più brevi e hanno le caratteristiche<br />

tipiche delle fiumare in quanto hanno regime torrentizio, scorrono<br />

incassati in stretti versanti a monte per poi riversarsi nelle pianure<br />

alluvionali in ampi alvei ciottolosi, asciutti per gran parte dell'anno, ma<br />

che possono riempirsi repentinamente in occasione di temporali o<br />

piogge violente. Esistono numerosi laghi che sono artificiali, soprattutto<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!