19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

Emilia, Piacenza, Modena) ha portato l'incidenza di immigrati sulla<br />

popolazione totale intorno al 10%. Bologna e Modena sono risultate<br />

rispettivamente la terza e la quarta città più ricche d'Italia, dietro solo a<br />

Milano e Biella. Nel settore primario, la regione può contare su un forte<br />

sviluppo su tutta la Pianura Padana e in Romagna. Sono molti i prodotti<br />

DOP e IGP coltivati in regione, ed è diffuso l'allevamento di bovini e<br />

suini. L'Emilia-Romagna, condividendo il territorio della Pianura<br />

Padana, è una regione; questo è il frutto di lavori di bonifica cominciati<br />

in epoche anche remote; la rete d'irrigazione e canalizzazione è<br />

efficiente e non per caso alcune delle più grandi aziende di macchinari<br />

agricoli, come la Goldoni e la Landini, hanno sede qui. <strong>Le</strong> colture<br />

tipiche sono cerealicole (grano e mais soprattutto), fruttifere (la prima<br />

produttrice italiana di pesche e pere e anche con mele, albicocche,<br />

susine e ciliegie), ortofrutticole (ai primi posti in Italia ed Europa per<br />

produzione di insalate, finocchio, pomodori, lattuga, rapa, ravanello,<br />

carote, patate, zucchine, zucche, peperoni, cetrioli e molti altri) e<br />

vinicole anche fino a 800 metri in collina; da ricordare il primato<br />

nazionale nella produzione di barbabietola da zucchero. <strong>Le</strong> maggiori<br />

aziende alimentari hanno sede in Emilia.<br />

Anche il settore secondario è molto sviluppato: a Parma sono presenti<br />

numerosissime industrie alimentari di dimensioni mondiali come<br />

Barilla e Parmalat, a Modena, Reggio Emilia e Bologna sono molto<br />

diffuse le industrie meccaniche con nomi illustri come ad esempio:<br />

Ducati, Ferrari, Italjet, Moto Morini e Lamborghini. La regione si<br />

dimostra quindi presente in ogni settore produttivo, dal chimico di<br />

Ravenna al meccanico dell'Emilia centrale, dal tessile all'elettronico<br />

passando per il ceramico, biomedicale ed editoriale (Panini) della zona<br />

modenese per arrivare al settore logistico di Piacenza. Il settore terziario<br />

è anch'esso sviluppato; la Riviera romagnola è centro d'attrazione<br />

turistica sia d'estate per la ricca ed organizzatissima ricettività (più di<br />

5000 alberghi) che negli altri periodi dell'anno per i numerosi locali<br />

d'intrattenimento giovanile; si stima che durante un anno siano circa 10<br />

milioni di turisti che la popolano; italiani e moltissimi stranieri<br />

soprattutto dalla Germania e dai Paesi Bassi. La regione è il nodo<br />

commerciale più importante del paese, Bologna è un nodo ferroviario di<br />

primaria importanza nel Nord e la sua stazione merci è la più grande<br />

d'Italia come volume di traffico.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!