19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

Riserva delle Cinque terre<br />

7.2 Clima<br />

La Liguria gode di un clima mediterraneo, ma non uniformemente: essa<br />

risente infatti della morfologia accidentata del suo territorio per gran<br />

parte montuoso, aperto su un mare decisamente caldo in rapporto alla<br />

sua latitudine relativamente elevata. I fattori morfologici principali sono<br />

infatti due: la forma ad arco aperto verso mezzogiorno della regione e la<br />

dorsale montuosa che si sviluppa tra il confine francese e quello<br />

toscano.<br />

7.3 Storia<br />

La parola Ligure / Liguria fu assegnata a questo popolo prima dai<br />

Greci, poi dai romani e ha il significato di luogo paludoso o acquitrino.<br />

Il periodo storico più importante per la regione è il basso medioevo.<br />

Esso si sviluppa, a partire dalla prima crociata, attorno alle attività -<br />

esplorative prima e commerciali poi - delle famiglie e degli alberghi per<br />

lo più genovesi, interessando comunque la vita degli individui di tutto il<br />

territorio regionale. La forza economica della Repubblica marinara si<br />

manifesta con un impero coloniale, con basi politiche fatte da una fitta<br />

rete di accordi politico-commerciali in tutto il Mar Mediterraneo ed il<br />

Mar Nero; dense sono le presenze mercantili liguri da Gibilterra sino<br />

all'Asia centrale, con testimonianze documentate in una miriade di porti<br />

e crocevia commerciali.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!