19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

8. EMILIA ROMAGNA<br />

L'Emilia-Romagna è una regione dell'Italia nord-orientale di 4 354 450<br />

abitanti, con capoluogo Bologna. È bagnata a est dal Mar<br />

Adriatico, confina a nord con il Veneto e la Lombardia, a<br />

ovest con il e la Liguria, a sud con la Toscana, le Marche<br />

nonché la Repubblica di San Marino. Essa è composta<br />

dall'unione di due <strong>regioni</strong> storiche: l'Emilia, che<br />

comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena,<br />

Ferrara e la maggior parte della provincia di Bologna, e la Romagna,<br />

che comprende le province di Ravenna, Rimini, Forlì - Cesena e i<br />

comuni della provincia di Bologna situati a est del torrente Sillaro.<br />

Capoluogo<br />

Bologna<br />

Presidente Vasco Errani (PD) dal 1999<br />

Altitudine<br />

211 m s.l.m.<br />

Superficie<br />

22 447 km²<br />

Abitanti 4 379 348 [3] (31-01-2013)<br />

Densità<br />

195,1 ab./km²<br />

Province 9<br />

Comuni 348<br />

Nome abitanti<br />

emiliani e romagnoli<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!