19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

fiscalismo, tradizionalismo economico e sociale) anche a causa della<br />

grande crisi generale del Seicento e della marginalizzazione del sistema<br />

economico mediterraneo a favore della nuova economia atlantica.<br />

La campagna nell'isola contro le forze borboniche fu molto più rapida<br />

di quanto si credesse: il 14 maggio da Salemi Giuseppe Garibaldi<br />

assumeva la dittatura della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele II; il<br />

giorno dopo sconfiggeva il nemico a Calatafimi, aprendosi la via per<br />

Palermo, ove giungeva il 27 maggio. Dal 1886 al 1894 le condizioni<br />

dell'isola invece di migliorare peggiorarono, soprattutto in conseguenza<br />

delle leggi economiche del governo centrale, favorente l'economia<br />

settentrionale, e della rottura dei rapporti commerciali con la Francia nel<br />

1887 che danneggiò notevolmente l'agricoltura meridionale. Dopo la<br />

prima guerra mondiale anche in Sicilia, come nelle altre <strong>regioni</strong> del<br />

Sud, frequenti furono le invasioni dei terreni da parte dei contadini<br />

affamati di terra e desiderosi di strapparne un pezzetto al feudatario o al<br />

grosso latifondista.. Gli sbarchi anglo-americani, nel luglio del 1943,<br />

provocarono danni notevoli e solo lentamente la Sicilia si risollevò. Nel<br />

febbraio 1944 gli Alleati riconsegnarono l'isola al governo italiano del<br />

Regno del Sud, che nominò un Alto commissario.<br />

Il teatro greco-romano di Taormina<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!