19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

Bari è la città più grande ed economicamente più importante che si<br />

affaccia sul Mar Adriatico. È il nono comune italiano per popolazione,<br />

terzo del Mezzogiorno dopo Napoli e Palermo e primo della regione. È<br />

il cuore di un'area metropolitana di circa 1.000.000 di abitanti. È nota<br />

per essere la città nella quale riposano le reliquie di san Nicola. Tale<br />

privilegio ha reso Bari e la sua basilica uno dei centri prediletti dalla<br />

Chiesa ortodossa in Occidente. Bari ha una solida tradizione mercantile<br />

e da sempre è punto nevralgico nell'ambito del commercio e dei contatti<br />

politico-culturali con l'Est europeo e il Medio Oriente. Il suo porto è<br />

oggi il maggiore scalo passeggeri del Mare Adriatico. Dal 1930 si tiene<br />

a Bari la Fiera del <strong>Le</strong>vante; più recentemente la città è diventata sede<br />

del segretariato per il Corridoio pan-europeo 8. Il centro storico,<br />

conosciuto come città vecchia, è permeato di una storia millenaria e si<br />

contrappone all'ottocentesco quartiere muratiano dall'ordinata pianta a<br />

scacchiera, che meglio interpreta la tradizione commerciale della città.<br />

Il territorio comunale è al centro di una vasta area pianeggiante e<br />

depressa, la conca di Bari.<br />

Castel del Monte, vicino ad Andria<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!