19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

Ronco Scrivia e a Cairo Montenotte. Caratteristica di questa regione è<br />

la lingua ligure, parlata anche nelle <strong>regioni</strong> confinanti (Piemonte,<br />

Emilia-Romagna) e nell'Isola di San Pietro (Carloforte e Calasetta) in<br />

Sardegna e Corsica (Bonifacio). La lingua ligure, è ancora molto<br />

utilizzata, grazie alla "ridiffusione" degli ultimi anni, attuata ad esempio<br />

dal cantante Fabrizio De André.<br />

7.6 <strong>Le</strong> città<br />

Genova è un comune italiano di 604.848 abitanti, capoluogo<br />

dell'omonima provincia e della regione Liguria. È il sesto comune<br />

italiano per popolazione, terzo del Nord Italia, e fa parte del triangolo<br />

industriale Milano-Torino-Genova. La città genovese è una delle 15<br />

città metropolitane <strong>italiane</strong>, il cui agglomerato urbano conta più di<br />

800.000 abitanti. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è legata alla<br />

marineria e al commercio. È nota, tra l'altro, per aver dato i natali a<br />

Cristoforo Colombo, a Giuseppe Mazzini e a Goffredo Mameli. Il suo<br />

porto è il più importante d'Italia. Simbolo "fisico" della città è il suo<br />

faro, situato a fianco del porto antico e conosciuto come la Lanterna,<br />

mentre viene tradizionalmente rappresentata dalla Croce di San Giorgio,<br />

negli stemmi sorretta da due grifoni. Per oltre otto secoli capitale<br />

dell'omonima repubblica, Genova è stata citata con gli appellativi di La<br />

Superba, La Dominante, La Dominante dei mari e La Repubblica dei<br />

Magnifici. È stata sede dell'Expo '92, del controverso summit del G8<br />

del 2001 e nel 2004 è stata Capitale europea della cultura. Nel suo<br />

centro storico, numerosi palazzi, nel loro complesso denominati Palazzi<br />

dei Rolli, sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell'umanità<br />

dall'UNESCO. Nel Palazzo San Giorgio risiedeva il Banco di San<br />

Giorgio, la più antica banca al mondo. Oggi, pur mantenendo viva la<br />

sua tradizione industriale, è un affermato centro turistico, culturale,<br />

scientifico, musicale e universitario. Il capoluogo ligure è inoltre<br />

conosciuto anche nei campi della ricerca scientifica e della tecnologia<br />

con noti poli di eccellenza, in quelli dell'editoria, delle<br />

telecomunicazioni, dello sport (Genova ha dato i natali al Genoa, che è<br />

la più antica squadra di calcio italiana ancora esistente, e alla<br />

Sampdoria).<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!