19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

antica) fu fondata Augusta Prætoria Salassorum, l'odierna Aosta (il che<br />

le vale il titolo di "Roma delle Alpi"). La regione fece in seguito parte<br />

del regno dei Franchi, dell'impero carolingio e del regno di Borgogna.<br />

Dal 1032 fu sotto i Savoia che la mantennero ininterrottamente, eccetto<br />

tra il 1800 e il 1814, quando la Valle d'Aosta fu inglobata nel primo<br />

Impero francese, costituendo l'"Arrondissement d'Aoste". La Valle<br />

d'Aosta si trova anche sulla via Francigena, percorso di pellegrinaggio<br />

dal nord Europa verso Roma, compiuto valicando il colle del Gran San<br />

Bernardo.<br />

Veduta della Plaine, la piana di Aosta, alla confluenza della Dora Baltea e del Buthier.<br />

3.4 Economia<br />

L'economia in Valle d'Aosta si basa soprattutto sull'agricoltura,<br />

sull'allevamento e sul turismo. L'autonomia di cui la regione gode ha<br />

ripercussioni ampie sull'economia e sulle finanze. È impiegata nel<br />

settore terziario circa il 70% della popolazione residente. Si coltivano<br />

patate, mele, viti, orzo; si allevano bovini e il turismo in estate è di<br />

villeggiatura, in inverno sportivo.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!