19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

regione ricomprende una exclave che confinante con le Marche,<br />

appartenente al comune di Città di Castello.<br />

Capoluogo<br />

Perugia<br />

Presidente Catiuscia Marini (PD) dal 2010<br />

Data di istituzione 1970<br />

Altitudine<br />

493 m s.l.m.<br />

Superficie<br />

8 456 km²<br />

Abitanti 910 285 [1] (30-06-2012)<br />

Densità<br />

107,65 ab./km²<br />

Province<br />

Perugia, Terni<br />

Comuni 92<br />

Regioni confinanti Lazio, Marche, Toscana<br />

Nome abitanti<br />

Umbri<br />

PIL (PPA) 16.643,8 mln €<br />

PIL procapite (PPA) 23.368 €<br />

10.1 Territorio<br />

L'Umbria è caratterizzata da dolci e verdi colline e da città ed<br />

insediamenti ricchi di storia e tradizioni. La regione offre una grande<br />

varietà di caratteri geomorfologici e paesaggistici attraverso il<br />

susseguirsi di vallate, catene montuose, altipiani e pianure, che<br />

costituiscono la caratteristica geografica dominante. Il territorio è<br />

prevalentemente collinare (per il 71%) e montuoso (29%).<br />

10.2 Clima<br />

Il clima della regione è molto vario a causa delle differenze di<br />

altitudine. In pianura e collina è di tipo sublitoraneo o temperato<br />

mediterraneo d'altitudine, con siccità estiva, mentre nelle zone di<br />

montagna è di tipo temperato subcontinentale e, sulle quote più elevate,<br />

temperato fresco, con precipitazioni spesso notevoli soprattutto in<br />

primavera ed autunno.<br />

10.3 Storia<br />

L'Umbria venne abitata in epoca protostorica dagli Umbri e dagli<br />

Etruschi. Nel 672 a.C. viene fissata la leggendaria fondazione di Terni.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!