19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

Terra di Bari. Durante il Fascismo la Puglia fu interessata da numerose<br />

bonifiche in vaste aree e, successivamente alla riforma agraria del<br />

secondo dopoguerra, la regione ha goduto di un forte sviluppo agricolo.<br />

Negli anni settanta e negli anni ottanta l'economia della regione passò<br />

dal settore primario a quello terziario, con il notevole sviluppo derivato<br />

dal settore turistico. Nel 2004 viene istituita la sesta provincia pugliese,<br />

la provincia di Barletta-Andria-Trani comprendente come capoluogo tre<br />

grosse città e complessivamente dieci comuni scorporati dalle province<br />

di Bari e Foggia.<br />

16.4 Economia<br />

Tra le <strong>regioni</strong> del Mezzogiorno, l'economia della Puglia è quella che ha<br />

registrato negli ultimi anni l'andamento migliore. La crescita del PIL,<br />

secondo i dati ISTAT, segna un +1,8% (+1,5% dell'Italia nel complesso<br />

e +0,7% del Mezzogiorno) dovuto soprattutto alla crescita del settore<br />

terziario (+2,9%) e dell'Industria (+0,7%) a fronte di un calo notevole<br />

del settore agricolo (-8,8%). Il Pil ai prezzi di mercato per abitante<br />

evidenzia un ritmo di crescita del +3,9% (a fronte del +3,0% nazionale<br />

e +2,6% del Mezzogiorno).<br />

In provincia di Foggia si coltiva il 50% del pomodoro italiano<br />

La Puglia conosce negli ultimi anni uno sviluppo accelerato del<br />

turismo, che però presenta dei limiti: esso è soprattutto nazionale e<br />

stagionale. La Puglia è riuscita a coniugare le proprie tradizioni, la<br />

propria storia e le vocazioni produttive con l'innovazione e la<br />

tecnologia. Ha raggiunto, infatti, buoni livelli di specializzazione in<br />

numerosi comparti industriali. Diverse politiche con l'obiettivo di<br />

sviluppare processi di innovazione insieme a una vasta disponibilità di<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!