19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

13.5 Popolazione<br />

La popolazione del Lazio è così suddivisa tra le sue cinque province:<br />

Provincia di Roma 4 208 740<br />

Provincia di Latina 556 934<br />

Provincia di Frosinone 498 204<br />

Provincia di Viterbo 321 008<br />

Provincia di Rieti 160 570<br />

13.6 <strong>Le</strong> città<br />

Roma è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo della<br />

provincia di Roma e della regione Lazio; in virtù del suo status di<br />

capitale, amministrativamente è un comune speciale. Per antonomasia, è<br />

definita l'Urbe e Città eterna.<br />

Con 2 643 591 abitanti è il comune più popoloso d'Italia, mentre con<br />

1.285 km² è il comune più esteso d'Italia e tra le maggiori capitali<br />

europee per ampiezza del territorio. Luogo di origine della lingua latina,<br />

fu capitale dell'Impero romano, che estendeva il suo dominio su tutto il<br />

bacino del Mediterraneo e gran parte dell'Europa, dello Stato Pontificio,<br />

sottoposto al potere temporale dei papi, e del Regno d'Italia (dal 1871).<br />

Il suo centro storico delimitato dal perimetro delle mura aureliane, nel<br />

1980, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città<br />

e la basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista dei<br />

Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Roma, cuore della cristianità<br />

cattolica, è l'unica città al mondo a ospitare al proprio interno un intero<br />

Stato, l'enclave della Città del Vaticano: per tale motivo è spesso<br />

definita capitale di due Stati. Roma sorge sulle rive del fiume Tevere.<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!