19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

non avendo sbocchi sul mare, possiede un buon sistema navale che si<br />

sviluppa sui grandi laghi, lungo i fiumi e i navigli.<br />

Il sistema idroviario più importante della Lombardia si inserisce in<br />

quello padano-veneto che permette la navigazione da Casale<br />

Monferrato fino a Venezia lungo il fiume Po. In questo sistema<br />

idroviario i porti più importanti della Lombardia sono quelli di<br />

Cremona e Mantova. I molti canali e fiumi navigabili vengo in parte<br />

usati per il trasporto delle merci ma sono in fase di realizzazione alcuni<br />

progetti per l'utilizzo di questi per scopi turistici.<br />

5.5 Popolazione<br />

Con i suoi quasi dieci milioni di residenti (9.749.593 nell'ottobre 2012)<br />

la Lombardia è la regione più popolosa d'Italia, e tra le prime in Europa.<br />

Oltre all'italiano, in Lombardia si parla il lombardo occidentale nelle<br />

province di Varese, Como, <strong>Le</strong>cco, Sondrio, Monza e della Brianza,<br />

Milano, Lodi e Pavia, il lombardo orientale nelle province di Bergamo<br />

e Brescia, nel Cremasco e nell'alto Mantovano e il lombardo<br />

meridionale di transizione con l'emiliano nella provincia di Cremona,<br />

mentre a Mantova si parla già un dialetto emiliano. In Lombardia sono<br />

presenti molte chiese evangeliche metodiste e valdesi, battiste, luterane,<br />

libere, dei Fratelli, l'Esercito della Salvezza, pentecostali per quanto<br />

riguarda le confessioni cristiane protestanti <strong>italiane</strong> e le chiese<br />

cosiddette "etniche" formate recentemente da immigrati.<br />

5.6 <strong>Le</strong> città<br />

Milano è un comune italiano di 1 262 101 abitanti, capoluogo della<br />

provincia omonima e della regione Lombardia. È il secondo comune<br />

italiano per popolazione, dopo Roma, e costituisce il centro dell'area<br />

metropolitana più popolata d'Italia, nonché una delle più popolose<br />

d'Europa. Fondata dagli Insubri all'inizio del VI secolo a.C., fu<br />

conquistata dai Romani nel 222 a.C. e fu chiamata Mediolanum;<br />

accrebbe progressivamente la sua importanza fino a divenire una delle<br />

sedi imperiali dell'Impero romano d'Occidente. Durante la sua storia<br />

assunse svariati ruoli, tra i quali capitale, nonché principale centro<br />

politico e culturale, del Ducato di Milano durante il Rinascimento e<br />

capitale del Regno d'Italia durante il periodo napoleonico. In ambito<br />

culturale, Milano è dal XIX secolo il massimo centro italiano<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!