19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

rilievo: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l'Ortles-Cevedale e l'Adamello.<br />

Quest’ultimo sorge tra i bacini dell'Adda e dell'Adige. <strong>Le</strong> Alpi<br />

lombarde raggiungono la massima quota alla Punta Perrucchetti<br />

(4020 m), nel massiccio del Bernina; altra vetta importante è il Monte<br />

Cevedale, del massiccio dell'Ortles-Cevedale, che arriva a 3764 m. Il<br />

massiccio dell'Ortles-Cevedale ospita il ghiacciaio dei Forni che ha<br />

un'estensione di circa 12 km² ed è il più grande ghiacciaio vallivo<br />

d'Italia. A sud della Valtellina si stagliano le Alpi Orobie delimitate a<br />

est dalla Valcamonica e ad ovest dal bacino del lago di Como.<br />

Massiccio del Bernina<br />

Panorama della Valtellina dall'Alpe Piazzola nel comune di Castello dell'Acqua<br />

Confinate ad ovest dal Lago Maggiore e a est dal Lago di Garda si<br />

trovano le Prealpi lombarde le cui vette superano di poco i 2500 m di<br />

quota. Esse sono in prevalenza costituite da sedimenti calcarei e sono<br />

più giovani delle Alpi. La loro origine sedimentaria ha permesso la<br />

formazione di solchi profondi nelle montagne, principalmente ad opera<br />

dei ghiacciai, che hanno portato alla formazione di strette e profonde<br />

valli solcate da fiumi e occupate in parte dei laghi prealpini, sbarrati<br />

verso la pianura da rilievi morenici, i quali formano la fascia collinare<br />

(12,4% del territorio). La pianura lombarda è parte della Pianura padana<br />

che si estende dal Piemonte alla Romagna dalle Alpi agli Appennini. La<br />

pianura lombarda può essere suddivisa geologicamente in due parti:<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!