19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

<strong>Le</strong> Balze di Volterra, tra la Val di Cecina e la Valdera<br />

In Toscana si trovano aree pianeggianti sia lungo la fascia costiera sia<br />

nell'entroterra. Il litorale comprende le pianure della Versilia, l'ultimo<br />

tratto del Valdarno Inferiore (che si apre nella Piana di Pisa) e la<br />

Maremma (la pianura più estesa), mentre nell'entroterra la pianura<br />

principale è il Valdarno che si sviluppa da est ad ovest lungo il corso<br />

dell'omonimo fiume, comprendendo le città di Arezzo, Firenze e Pisa.<br />

La Toscana, bagnata dal Mar Ligure nella parte centro-settentrionale e<br />

dal Mar Tirreno in quella meridionale, si caratterizza per un litorale<br />

continentale molto diversificato nelle sue caratteristiche. Nel<br />

complesso, le coste continentali si presentano basse e sabbiose, fatta<br />

eccezione per alcuni promontori.<br />

L'Arcipelago Toscano è costituito da sette isole principali e da alcuni<br />

isolotti minori, molti dei quali sono semplici secche o scogli affioranti,<br />

in gran parte tutelati dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.<br />

L'isola principale è l'Isola d'Elba, bagnata a nord dal Mar Ligure, a est<br />

dal Canale di Piombino, a sud dal Mar Tirreno e a ovest dal Canale di<br />

Corsica: l'isola presenta un'alternanza di coste basse e sabbiose e coste<br />

più alte e frastagliate dove si aprono suggestive calette. A nord<br />

dell'Isola d'Elba si trovano l'Isola di Capraia, nel Canale di Corsica, e<br />

l'Isola di Gorgona nel Mar Ligure, entrambe con coste frastagliate. A<br />

sud dell'Isola d'Elba si trovano l'Isola di Pianosa, completamente<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!