19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.6 <strong>Le</strong> città<br />

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

Aosta (pronuncia Aòsta, /a'ɔsta/; Aoste in francese; Aoûta in arpitano<br />

sopradialettale; Oûta, o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella<br />

variante della bassa valle) è un comune italiano di 35 031 abitanti,<br />

capoluogo della regione Valle d'Aosta. La città di Aosta si trova<br />

all'incirca nel mezzo della Regione Valle d'Aosta, nella piana in cui<br />

scorre il fiume principale della regione: la Dora Baltea. La città è<br />

attraversata da Nord a Sud, all'altezza dell'Arco d'Augusto, dal fiume<br />

Buthier, uno dei numerosi affluenti della Dora Baltea. Con 583 metri di<br />

altezza sul livello del mare è la sesta provincia più alto d'Italia (dopo<br />

Lanusei e prima di Caltanissetta).<br />

Il castello di Fénis<br />

Oltre ad ospitare numerosi castelli la Valle d'Aosta è una regione ricca<br />

di musei, dai piccoli musei comunali dislocati sul territorio regionali, ai<br />

poli museali di maggiore rilevanza. Tra i Musei più apprezzati per la<br />

loro collocazione, il patrimonio esposto e l'operato culturale vanno<br />

segnalati:<br />

Museo dell'artigianato valdostano di tradizione. sito nel comune di<br />

Fénis.<br />

Forte di Bard con il Museo delle Alpi<br />

Museo Archeologico Regionale di Aosta<br />

Museo di Scienze Naturali<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!