19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

americano. Importante è attualmente, dal sottosuolo siciliano,<br />

l'estrazione del petrolio in terraferma dai pozzi di Ragusa. Altri pozzi<br />

sono stati trivellati, negli anni novanta al largo delle coste meridionali<br />

siciliane, nel Canale di Sicilia dove sono state installate alcune<br />

piattaforme petrolifere visibili al largo di Ragusa (Piattaforma Vega).<br />

Sono presenti anche giacimenti di gas metano. Da rilevare l'estrazione<br />

del famoso Perlato di Sicilia, che fa di Custonaci uno dei più importanti<br />

bacini marmiferi in Italia.<br />

L'industria del turismo è un'attività in crescita, favorita dalla presenza<br />

sul territorio di numerosi siti archeologici (Morgantina, Segesta,<br />

Selinunte, Valle dei Templi, Villa del Casale e diversi altri.) e di<br />

bellezze artistiche e naturali che suscitano l'interesse dei visitatori. La<br />

Sicilia offre quasi tutte le forme di turismo:<br />

Turismo balneare: celebri attrattive sono le variegate coste e le<br />

isole minori.<br />

Turismo rurale: diffuse su tutto il territorio regionale le sue<br />

masserie, spesso adipite ad aziende agrituristiche locali.<br />

Turismo religioso: la sua fede cristiano-cattolica millenaria l'ha resa<br />

piena di chiese, santurari e luoghi di culto visitabili e dal profondo<br />

significato religioso.<br />

Turismo enogastonomico: il suo cibo è rinomato nel mondo;<br />

definita una delle cucine più fantasiose d'Italia, le sue pietanze sono<br />

esportate ovunque. I suoi vini altrettanto.<br />

Turismo montano: grazie al Monte Etna, una delle montagne più<br />

alte d'Italia, divenuto recentemente Patrimonio dell'umanità Unesco,<br />

che nei mesi invernali si riempie di neve, è possibile anche in Sicilia<br />

praticare lo scii e le attività montane.<br />

Turismo croceristico: alcuni suoi porti come il Porto di Messina o<br />

il Porto di Palermo sono note mete per navi da crociera.<br />

Turismo culturale: la sua storia, insieme alle sue vestiga, sono<br />

motivo di grande richiamo per chi vuole scoprire le radici e lo<br />

sviluppo del Mediterraneo.<br />

Negli ultimi anni si è investito sulla capacità ricettiva di strutture<br />

alberghiere, favorendo un incremento delle presenze nell'isola, che<br />

nell'estate 2006 hanno raggiunto un livello record. L'entroterra siciliano<br />

è ricco di storia, di tradizioni, ma anche e soprattutto di arte, cultura,<br />

fortezze, teatri, chiese, palazzi, castelli, necropoli, boschi e bacini<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!