19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

I dialetti e le parlate della regione Abruzzo possono essere divise in<br />

quattro gruppi fondamentali:<br />

Dialetto sabino, in provincia dell'Aquila;<br />

Dialetto abruzzese adriatico, in provincia di Teramo, Pescara e<br />

Chieti;<br />

Dialetto abruzzese occidentale, in provincia dell'Aquila;<br />

Altre forme dialettali campane, in provincia dell'Aquila;<br />

Esiste anche una lingua di ceppo autonomo, la lingua albanese, parlata a<br />

Villa Badessa (Badhesa), frazione di Rosciano.<br />

12.6 <strong>Le</strong> città<br />

L'Aquila è un comune<br />

italiano di 66565 abitanti,<br />

capoluogo dell'omonima<br />

provincia e della regione<br />

Abruzzo.<br />

L'Aquila è situata<br />

nell'omonima conca sulle<br />

sponde del fiume Aterno, in<br />

posizione predominante<br />

rispetto al massiccio del<br />

Gran Sasso d'Italia. La città è<br />

sede di Università e di enti<br />

ed associazioni che la<br />

rendono vivace sotto il<br />

profilo culturale. Parte del<br />

territorio comunale è<br />

compresa nel Parco<br />

nazionale del Gran Sasso e<br />

Monti della Laga, ed alcuni<br />

punti superano abbondantemente i 2.000 metri di quota. Il 6 aprile<br />

2009, alle ore 3:32, dopo diversi mesi di lievi scosse localizzate e<br />

percepite in tutta la zona dell'aquilano, L'Aquila è colpita da un<br />

terremoto di magnitudo 6.3 Mw e tra l'8º e il 9º grado di distruzione<br />

della Scala Mercalli. Il bilancio finale è stato di 308 vittime ed oltre<br />

1.500 feriti, mentre la quasi totale evacuazione della città ha portato a<br />

85.000 il numero degli sfollati.<br />

85<br />

Fontana delle 99 cannelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!