19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

6.5 Popolazione<br />

La popolazione del Veneto non è omogeneamente distribuita. Se la<br />

media pianura vanta le densità maggiori, meno popolati sono la bassa<br />

Veronese e il Polesine. Ancor meno abitate sono le Prealpi e la<br />

montagna, eccetto l'alto Vicentino e la Val Belluna. Il notevole sviluppo<br />

dell'industria a partire dagli anni settanta trasformò il Veneto da terra di<br />

emigrazione a terra di immigrazione. Più che i rientri, molti sono stati<br />

gli immigrati dal Meridione e in seguito dall'estero (Nordafrica, Europa<br />

orientale), il che ha fatto del Veneto la quinta regione per numero di<br />

abitanti e una delle prime per numero di stranieri residenti. La presenza<br />

religiosa in Veneto ha da sempre dato vita a numerose istituzioni ed<br />

edifici di culto, soprattutto nella città lagunare, ma non solo. La figura<br />

di Marco evangelista, legata alla città di Venezia, si dipana in una serie<br />

di tradizioni orali, spesso in contrasto tra loro. Dopo la sua morte ad<br />

Alessandria, le spoglie del santo vengono trafugate da mercanti<br />

veneziani nell'828 a Venezia dove pochi anni dopo verrà dato inizio alla<br />

costruzione della Basilica che ancora oggi ospita le sue reliquie.<br />

Basilica di Sant'Antonio da Padova<br />

Il Veneto ospita anche i resti di un altro evangelista, San Luca, che<br />

riposano (tranne la testa conservata a Praga) nella Basilica di Santa<br />

Giustina a Padova, assieme alle reliquie di San Mattia apostolo. Nella<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!